Religiosità in evoluzione. Ieri, oggi, domani

Religiosità in evoluzione. Ieri, oggi, domani

Religiosità in evoluzione. Ieri, oggi, domani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Religiosità in evoluzione. Ieri, oggi, domani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Religiosità in evoluzione. Ieri, oggi, domani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Religiosità in evoluzione. Ieri, oggi, domani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Religiosità in evoluzione. Ieri, oggi, domani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Religiosità in evoluzione. Ieri, oggi, domani oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Parola ai cristiani: Dal legalismo giudaico alla religiosità universale. Nascita, evoluzione e reinterpretazione della teologia cristiana antica
Parola ai cristiani: Dal legalismo giudaico alla religiosità universale. Nascita, evoluzione e reinterpretazione della teologia cristiana antica
14,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La lunga strada del rock. Canzoni, desideri, religiosità nelle storie di un cronista musicale
La lunga strada del rock. Canzoni, desideri, religiosità nelle storie di un cronista musicale
10,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Religiosità in evoluzione. Ieri, oggi, domani

Offerta più conveniente

L'uomo ha sempre avuto predisposizione all'atteggiamento religioso? Quando l'uomo ha iniziato l'esperienza del riconoscimento di uno o più esseri superiori? Come è possibile ricostruire, sulla base di documentazione scientifica, la nascita e l'evolversi della religiosità dell'uomo? Che cosa significa il "soffio di Dio"" sul fantoccio di fango della Genesi? Da dove viene la predisposizione alla religiosità? Tante domande, spesso senza risposta o con risposta parziale, ma alle quali vale la pena rivolgere l'attenzione di chi vuole ricostruire la nostra storia, che non può prescindere dalla tensione verso un ""qualche cosa"" di superiore. L'origine del senso religioso si perde nell'ombra dei primi millenni, ma ha avuto una parte importante nel progresso delle civiltà e delle culture che si sono succedute. Sulla tensione religiosa e culturale, forse di origine naturale, si sono innestate varie esperienze, come quella monoteistica. Certamente, le religioni rivelate sono importanti per tante culture, delle quali sono state parte integrante, compresa la grande avventura del Cristianesimo."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: