Hanno visto migliaia di dei. Laicità e religiosità dell'esperienza visionaria

Hanno visto migliaia di dei. Laicità e religiosità dell'esperienza visionaria

Hanno visto migliaia di dei. Laicità e religiosità dell'esperienza visionaria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Hanno visto migliaia di dei. Laicità e religiosità dell'esperienza visionaria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Hanno visto migliaia di dei. Laicità e religiosità dell'esperienz

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,00 €

Hanno visto migliaia di dei. Laicità e religiosità dell'esperienza visionaria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Hanno visto migliaia di dei. Laicità e religiosità dell'esperienza visionaria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Hanno visto migliaia di dei. Laicità e religiosità dell'esperienza visionaria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Hanno visto migliaia di dei. Laicità e religiosità dell'esperienza visionaria oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Hanno visto migliaia di dei. Laicità e religiosità dell'esperienz
Hanno visto migliaia di dei. Laicità e religiosità dell'esperienz
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Strade perdute. Viaggio sentimentale sulle vie che hanno fatto la storia
Strade perdute. Viaggio sentimentale sulle vie che hanno fatto la storia
9,02 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I dieci millenni dimenticati hanno cambiato la storia
I dieci millenni dimenticati hanno cambiato la storia
22,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I dieci millenni dimenticati hanno cambiato la storia
I dieci millenni dimenticati hanno cambiato la storia
22,80 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Hanno visto migliaia di dei. Laicità e religiosità dell'esperienza visionaria

Offerta più conveniente

C'è chi ha notato che dei quasi 500 gruppi umani studiati nel corso del '900 dagli etno-antropologi, solo pochi non dispongono attualmente, per averli soppressi, di sistemi per produrre stati non ordinari di coscienza controllati, ritualizzati, di gruppo. Tutti gli altri sì. La domanda è: perché tutti i gruppi umani nella loro evoluzione hanno sentito il bisogno di dotarsi di contenitori di senso e di dispositivi ritualizzati di produzione di stati non ordinari di coscienza? Per almeno tre ragioni. Intanto, perché fa parte della caratteristica specifica degli umani non accontentarsi mai di stare dove sono. Come formiche lavorano incessantemente per esplorare il loro ambiente; e quando giungono al limite dell'esplorabile con i loro sensi e le loro facoltà intellettive, e incontrano il mistero, non si arrendono, ma cercano strumenti per oltrepassare il confine, e andare al di là. Poi, perché da quella conoscenza gli esperti riportano nella dimensione ordinaria indicazioni e competenze su come lavorare la dimensione dell'invisibile e dell'immateriale; infine, perché un gruppo di umani che fa insieme l'esperienza del transito e del viaggio nell'altra parte del mondo, o che si affida a uno tra loro capace di farlo, si condensa in un coeso, solidale, forte. Un noi in cui molte eccedenze, emergenze e bisogni trovano una strada pronta, condivisa, controllata in cui esprimersi.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: