







































- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- pagina successiva
Ruote & Neumatici
Le ruote normalmente hanno un battistrada: gomma naturale e sintetica, una protezione monolitica: nylon integrato nella gomma, un cavo d'acciaio per i teloni della cintura - cavi d'acciaio ad alta resistenza. e una tela di cavi tessili: rayon o poliestere gommato.
Ti mostriamo come puoi mantenere i tuoi neumatici per piu tempo:
- Mantenere un comportamento di guida coerente, evitando curve difficili;
- Evitare frenate brusche e forti accelerazioni;
- Mantenere i pneumatici correttamente gonfiati. ...
- Portare il peso di carico corretto per ottimizzare l'usura dei pneumatici
In generale, una pressione dell'aria troppo alta e troppo bassa può portare a problemi di pneumatici. Tuttavia, è la bassa pressione che di solito fa scoppiare i pneumatici più frequentemente.
Ci sono diverse caratteristiche che definiscono il tipo di pneumatico con cui abbiamo a che fare: la struttura, il battistrada o le condizioni di utilizzo sono alcune di queste. Per capire quale sia il pneumatico più adatto al vostro veicolo, vi descriviamo ciascuno di essi:
- Struttura
Pneumatico diagonale: È composto da strati di tessuto incrociati in diagonale. Questi strati si sovrappongono l'uno all'altro per formare una griglia fino a otto nel caso delle autovetture o 12 nel caso dei camion.
Pneumatico radiale: In questo caso, il rinforzo del pneumatico è costituito da strati di tessuto in posizione radiale, cioè direttamente da un tallone all'altro in direzione trasversale. Si forma così una sorta di tubo, sormontato nella parte superiore da tessuti a rete metallica.
- Stagione di utilizzo
Pneumatico estivo: Può essere utilizzato per tutti i 12 mesi dell'anno, anche se il suo design e le sue qualità sono stati studiati per massimizzare l'aderenza, consentire una guida fluida e ridurre la resistenza al rotolamento nella stagione senza neve.
Pneumatici invernali:Ha un battistrada e una gomma progettati per aderire alla neve e può sostituire le catene tradizionali. In ogni caso, è abbastanza versatile da poter essere utilizzato in altre condizioni, anche se dà il meglio di sé a temperature molto basse e in presenza di pioggia o neve.
Pneumatico per tutte le stagioni: Chiamato anche all-season, questo pneumatico offre prestazioni intermedie, fornendo una migliore aderenza rispetto al pneumatico estivo in condizioni invernali, ma non quanto il pneumatico invernale, ovviamente. È ideale per le zone in cui l'inverno non è troppo rigido e le nevicate sono brevi.
- Battistrada del pneumatico
Pneumatico asimmetrico: In questo caso il battistrada è diverso all'interno e all'esterno, quindi deve essere montato in una direzione particolare e i fianchi sono contrassegnati a questo scopo. Un fianco può essere stato progettato con la funzione specifica di massimizzare l'aderenza sull'asciutto, mentre l'altro lavora meglio per eliminare l'acqua.
Pneumatico direzionale: Questo pneumatico è solitamente a forma di freccia ed è progettato appositamente per l'evacuazione dell'acqua, quindi viene spesso utilizzato sui pneumatici invernali. Come il pneumatico asimmetrico, ha una direzione di montaggio specifica per funzionare correttamente.
- Tecnologia di costruzione
Pneumatico tubeless: Questo tipo di pneumatico non è dotato di camera d'aria per trattenere l'aria, ma di uno strato isolante costituito da una gomma specifica che garantisce l'ermeticità del collegamento tra pneumatico e cerchio.
Pneumatico a basso profilo: Piiù rigido in curva, ma presenta anche un rischio maggiore di pizzicature su strade dissestate o in caso di urto contro i cordoli. Sono comunemente utilizzati sui veicoli sportivi, in quanto offrono maggiori prestazioni in curva, ma anche meno comfort e un comportamento dinamico più radicale.
Pneumatico a basso consumo di carburante: Il pneumatico può far risparmiare fino a 0,2 litri per 100 km. Il pneumatico è stato progettato con materiali specifici e il design del battistrada si concentra sulla riduzione della resistenza al rotolamento.