







































- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- pagina successiva
Reflex, hai considerato quando la userai?
Qualora fossi un fotografo professionista, probabilmente questo paragrafo potrebbe ricordarti la tua prima volta. La ricerca della prima macchina fotografica nasconde un mare di incognite e l’eccitazione della prima scelta. Qui su prezzo.org puoi trovare il necessario per un acquisto consapevole. Ti sei chiesto per cosa utilizzerai la tua prossima reflex? La fotografia contempla un mare di stili, ogni situazione di ripresa richiede dettagli tecnici adatti. I ritratti in penombra potrebbero necessitare di una macchina ben diversa da quella per la street photography o per le riprese dinamiche. Fotocamere compatte e fotocamere mirrorless già dimostrano potenziali più dinamici. Prima di scegliere la macchina fotografica reflex, considera i suoi campi di utilizzo per riuscire a cogliere il massimo della creatività.
La dimensione della macchina fotografica reflex
Se consideri il corpo macchina e gli obiettivi, la soluzione reflex deve essere commisurata alle tue esigenze. Con questo, non vogliamo scoraggiarti dall’acquisto ma ti suggeriamo di considerare che non tutti i corpi macchina hanno lo stesso peso. Valuta le dimensioni tra i fattori da considerare, la selezione che ti proponiamo è corredata dai dati necessari per prendere in considerazione anche gli ingombri. A metà strada tra una compatta e una reflex, le fotocamere bridge sono la soluzione in grado di offrire un margine più ampio di regolazioni e di coniugarle con la semplicità di una compatta. Un altro particolare è considerare il possibile utilizzo come videocamere, reflex sì ma con le opportune considerazioni sulla durata massima della ripresa.
Passione o capriccio reflex? Come scegliere il budget
Centinaia ma anche migliaia di euro costituiscono una spesa non indifferente. Le reflex dai prezzi più interessanti sono da considerarsi nella fascia media, ciò significa comunque investire in un oggetto in grado di accompagnare la passione per la fotografia negli anni a venire. Qualora non avessi le idee chiare, potresti anche partire da una mirrorless economica per poi passare ad una fotocamera reflex migliore. Le migliori mirrorless possono tranquillamente competere con una fotocamera reflex per principianti. Il discorso dell’investimento iniziale è un buon approccio per aiutarti a scegliere tra una fotocamera reflex o mirrorless. Sfogliando le pagine della selezione, trovi in elenco un’ampia gamma di alternative. Se volessi passare da una mirrorless economica ad una macchina fotografica reflex, potresti guardare ad una reflex full frame economica.
La marca della reflex è così importante?
Potremmo montare un giro di parole ma preferiamo rispondere in modo diretto: la risposta è no! Nella sezione dedicata di prezzo.org trovi un’ampia varietà di marche proprio per questo motivo. È bene fare alcune considerazioni a tal proposito. Se ti trovi di fronte al dubbio su quale fotocamera reflex comprare, non ti conviene focalizzarti su questo aspetto. Ogni marca potrebbe andare bene qualora fosse rispondente alle tue esigenze. Come detto, ogni corpo macchina ha il suo specifico utilizzo, quindi, sarebbe riduttivo consigliarti una marca piuttosto che un’altra. Dalla mirrorless economica alle migliori reflex full frame, la selezione di prezzo.org propone prodotti di qualità. È l’adattamento al profilo d’uso ad arricchire il valore dell’acquisto.
Corpo macchina, come scegliere per non sbagliare reflex
Come già anticipato, il fattore fisico è una considerazione fondamentale. Le dimensioni della macchina incidono molto sul suo uso futuro. Capita spesso che, presi dalla premura di avere un particolare in più, ci si ritrovi con un corpo macchina dal peso importante. Il risultato è lasciare puntualmente la macchina fotografica reflex a casa perché costituirebbe un ingombro. Considera la possibilità di aggiornamenti in futuro. Il risparmio è importante ma valuta che una economica non ti seguirà quando vorrai un particolare in più. Lo schermo basculante è un dettaglio che può aiutarti, il live view LCD può fare la differenza negli scatti da terra. Lo schermo è presente anche nella miglior mirrorless economica, è bene che ci sia anche nella reflex.
Reflex, i dettagli tecnici da considerare sempre
Anche le migliori mirrorless sono dotate delle modalità di scatto automatico, la funzione potrebbe apparire scontata ma spesso anche le migliori macchine fotografiche professionali potrebbero farne a meno. Alla luce di una maggiore libertà di interpretazione della scena, la funzione perderebbe la sua importanza. Se non sei un fotografo esperto, considera le combinazioni automatiche messe a disposizione dal singolo modello. La raffica di scatto è una prerogativa delle reflex, ciò ti consente di esprimerti al meglio nelle sequenze dinamiche. La media è di tre scatti al secondo ma considera che si può arrivare anche a nove al secondo, il dettaglio può esserti utile nelle scene dinamiche. Considera anche questi particolari mentre sfogli la selezione proposta.
Dimensioni sensore e crop, reflex al giusto prezzo
Se hai in mente di basarti sulla sola definizione in megapixel, dimentica completamente il dato. Ci sono aspetti ben più importanti e le dimensioni del sensore rientrano tra questi. Dal particolare dipenderà il parco ottiche utilizzabile, i sensori delle reflex comprendono:
- full frame, è quello delle professionali;
- APS-c, tipico delle semiprofessionali;
- quattro terzi, montato nelle consumer.
Una full frame è quanto di più vicino ad una 35 mm, il fattore di crop 1 – rapporto tra diagonale del sensore pieno e diagonale del sensore più piccolo - ti consente la piena libertà nella scelta delle ottiche. Più si riducono le dimensioni del sensore e maggiore sarà il fattore di crop con il risultato di una minore operatività. La miglior mirrorless di qualità e prezzo vantaggiosi potrebbe essere nettamente superiore ad una reflex dal sensore troppo piccolo.
Gli strumenti per scegliere la tua nuova reflex
Considerate le caratteristiche delle migliori mirrorless e valutati i dettagli principali di una reflex, a questo punto della lettura dovresti essere in grado di trarre le tue conclusioni. Manca però un ultimo particolare e riguarda il processore digitale, anche il sensore più piccolo può fare miracoli se sfruttato al meglio. Nella scelta, tieni in considerazione anche questo dettaglio. La selezione di prezzo.org può metterti a disposizione una gamma in grado di equilibrare la qualità e il prezzo, riuscire a cogliere le offerte del momento può consentirti di concludere un ottimo acquisto ad un prezzo vantaggioso.