La Quiete di Apollonia. Religiosità femminile e spazi di devozione nell'Italia del Seicento

La Quiete di Apollonia. Religiosità femminile e spazi di devozione nell'Italia del Seicento

La Quiete di Apollonia. Religiosità femminile e spazi di devozione nell'Italia del Seicento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

La Quiete di Apollonia. Religiosità femminile e spazi di devozione nell'Italia del Seicento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

La Quiete di Apollonia. Religiosità femminile e spazi di devozione nell’Italia del Seicento

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

La Quiete di Apollonia. Religiosità femminile e spazi di devozione nell'Italia del Seicento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La Quiete di Apollonia. Religiosità femminile e spazi di devozione nell'Italia del Seicento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Quiete di Apollonia. Religiosità femminile e spazi di devozione nell'Italia del Seicento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La Quiete di Apollonia. Religiosità femminile e spazi di devozione nell'Italia del Seicento oscilla tra 16,15 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il declino della quiete. Tra aristotelismo politico e ragion di stato a Napoli dal primo Seicento a Vico
Il declino della quiete. Tra aristotelismo politico e ragion di stato a Napoli dal primo Seicento a Vico
51,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
CONOPU Purificatore D'aria con Filtrazione a 3 Stadi, Purificatore Aria Portatile, Air Purifier la Quiete, Depuratore Aria con Funzione di Aromaterapia, Purificatore Aria Elimina Odori
CONOPU Purificatore D'aria con Filtrazione a 3 Stadi, Purificatore Aria Portatile, Air Purifier la Quiete, Depuratore Aria con Funzione di Aromaterapia, Purificatore Aria Elimina Odori
26,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
La Prima Notte Di Quiete (DVD) Giancarlo Giannini Alain Delon Lea Massari
La Prima Notte Di Quiete (DVD) Giancarlo Giannini Alain Delon Lea Massari
8,91 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,48 €
La prima notte di quiete (Blu-Ray Disc)
La prima notte di quiete (Blu-Ray Disc)
16,65 €
14 prezzi
ebay.it
Spedizione da 4,90 €
Dove lo sguardo trova quiete. La bellezza come estetica del vero e del bene
Dove lo sguardo trova quiete. La bellezza come estetica del vero e del bene
14,06 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Quiete di Apollonia. Religiosità femminile e spazi di devozione nell'Italia del Seicento

Offerta più conveniente

Silvia Mantini in "La quiete di Apollonia"", secondo volume della collana ""Storie d'Europa"", ripercorre la vita di una mistica del XVII secolo, Maddalena Ventiquattro, al secolo Apollonia Ventiquattro, attraverso la sua autobiografia rintracciata all'interno del Fondo ""Giovanni Pansa"" della Biblioteca ""Vittoria Colonna"" a Pescara. Grazie a questo documento inedito, il primo che parli esplicitamente di quietismo in Abruzzo, la studiosa non solo delinea la sfaccettata figura e l'evoluzione religiosa della nobildonna, nata in una famiglia aristocratica aquilana, ma porta anche alla luce sia diversi esponenti del movimento quietista sia reti della cultura ecclesiale di quegli anni, in cui emergono tensioni tra ""nuovi mistici"" e Inquisizione, individuando poi nello stesso manoscritto ""la raggiera delle relazioni che, da una periferia del Regno di Napoli al confine con lo Stato pontificio, dipana i contorni di movimenti e circolazioni di idee religiose di donne e uomini tra Marche, Roma e Napoli, testimoniando come le province non fossero esenti da quel sofisticato movimento di cenacoli e comunità di ""perfetti"" che allarmavano la curia romana, per il carisma dei loro protagonisti, spesso donne""."
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: