Il privato sociale che emerge: realtà e dilemmi

Il privato sociale che emerge: realtà e dilemmi

Il privato sociale che emerge: realtà e dilemmi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il privato sociale che emerge: realtà e dilemmi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il privato sociale che emerge: realtà e dilemmi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il privato sociale che emerge: realtà e dilemmi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il privato sociale che emerge: realtà e dilemmi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il privato sociale che emerge: realtà e dilemmi oscilla tra 13,50 €€ - 13,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il sociale è il privato
Il sociale è il privato
15,20 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il privato è politico. Narrazione autobiografica e formazione
Il privato è politico. Narrazione autobiografica e formazione
9,00 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il rapporto obbligatorio «sociale» ed il diritto al «minimo energetico»
Il rapporto obbligatorio «sociale» ed il diritto al «minimo energetico»
46,55 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Il privato sociale che emerge: realtà e dilemmi

Offerta più conveniente

C'è un mondo, quello delle forme associative che nascono sul terreno della società civile per realizzare delle finalità pro-sociali, che sta emergendo, ma stenta a farsi riconoscere dallo stato e dal mercato, e anche a riconoscersi in se stesso. Mostra grandi difficoltà nel darsi una identità e una correlata organizzazione autonoma. Lo chiamiamo genericamente il mondo del non profit e del "terzo settore"", ma queste qualificazioni sono alquanto fuorvianti. Il volume propone di denominarlo ""privato sociale"", in quanto è costituito e gestito privatamente, ma opera per scopi sociali. Questo libro parla dei dilemmi di quel mondo ""associazionale"" che vuole ""fare società"" in un modo diverso dalle organizzazioni burocratiche e mercantili."
13,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: