Emil Lask. Un secolo dopo

Emil Lask. Un secolo dopo

Emil Lask. Un secolo dopo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,40 €
Spedizione da 2,70 €

Emil Lask. Un secolo dopo

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Emil Lask. Un secolo dopo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Emil Lask. Un secolo dopo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Emil Lask. Un secolo dopo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Emil Lask. Un secolo dopo oscilla tra 20,40 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Emil Lask e le matrici neokantiane dell'empirismo trascendentale
Emil Lask e le matrici neokantiane dell'empirismo trascendentale
17,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Emil Lask. Il pathos della forma
Emil Lask. Il pathos della forma
26,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Emil Lask e la logica della storia
Emil Lask e la logica della storia
25,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Emil Lask. Un secolo dopo

Offerta più conveniente

La fitta trama biografica e filosofica incarnata da Emil Lask (1875-1915) tratteggia, nelle temperie culturali d'inizio Novecento, una figura inusuale, un profilo umano e teoretico che non si lascia facilmente riassumere in un ritratto dai contorni ben definiti. Il suo pensiero e la sua vita appaiono sospesi al crocevia tra diversi destini cui si piegò con forza la generazione di uomini che, nei primi tre lustri del XX secolo, si era trovata a fronteggiare l'incombente avvento della Grande Guerra. In questo scenario, e in poco più di un decennio, si consumarono, di fronte agli occhi di un'intera genia di filosofi, la peculiare parabola dell'astro filosofico laskiano e, insieme ad essa, il suo tragico destino. Nonostante l'ammirazione dei suoi contemporanei - da Heidegger a Plessner, da Lukács ad Adorno - dopo la scomparsa di Lask sul fronte di guerra il suo nome e il suo pensiero furono avvolti dal silenzio. Solo negli ultimi decenni si è cercato di strappare la filosofia laskiana da u
20,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: