Emil Lask e la logica della storia

Emil Lask e la logica della storia

Emil Lask e la logica della storia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione gratuita

Emil Lask e la logica della storia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,00 €
Spedizione gratuita

Emil Lask e la logica della storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Emil Lask e la logica della storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Emil Lask e la logica della storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Emil Lask e la logica della storia oscilla tra 25,00 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Emil Lask. Il soggetto e la forma
Emil Lask. Il soggetto e la forma
17,10 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Emil Lask. Un secolo dopo
Emil Lask. Un secolo dopo
22,80 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Emil Lask e le matrici neokantiane dell'empirismo trascendentale
Emil Lask e le matrici neokantiane dell'empirismo trascendentale
19,00 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L'irrazionalità del pensabile. Vita e riflessione nella filosofia di Emil Lask
L'irrazionalità del pensabile. Vita e riflessione nella filosofia di Emil Lask
22,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Emil Lask e la logica della storia

Offerta più conveniente

Che cosa è la storia? Dove si deve porre la linea di separazione fra cultura e natura? È possibile pensare e definire quell'elemento storico che distingue l'esistenza umana da ogni altro modo d'essere? Tali domande sono da tempo al centro della riflessione filosofica contemporanea e strettamente legate alla questione dell'epistemologia delle scienze storico-sociali. Emil Lask (1875-1915), esponente di spicco del neokantismo del Baden, tentò di sviluppare questi temi proponendo un'analisi della logica dell'oggetto storico. Il presente studio si concentra sulle opere laskiane in cui è centrale il tema del "valore concreto"" e dell'individualità storica."
25,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: