Vita di Borgata. Storia di una nuova umanità tra le baracche dell'acquedotto Felice a Roma

Vita di Borgata. Storia di una nuova umanità tra le baracche dell'acquedotto Felice a Roma

Pubblicità

Vita di Borgata. Storia di una nuova umanità tra le baracche dell'acquedotto Felice a Roma

13,30 €
Spedizione da 3,75 €

Vita di Borgata. Storia di una nuova umanità tra le baracche dell'acquedotto Felice a Roma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,90 €
Spedizione da 2,70 €

Vita di Borgata. Storia di una nuova umanità tra le baracche dell'acquedotto Felice a Roma

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 3,75 €

Vita di Borgata. Storia di una nuova umanità tra le baracche dell'acquedotto Felice a Roma

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,30 €

Vita di Borgata. Storia di una nuova umanità tra le baracche dell'acquedotto Felice a Roma

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,03 €
Spedizione da 2,70 €

Vita di Borgata. Storia di una nuova umanità tra le baracche dell'acquedotto Felice a Roma

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,08 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Vita di Borgata. Storia di una nuova umanità tra le baracche dell'acquedotto Felice a Roma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Vita di Borgata. Storia di una nuova umanità tra le baracche dell'acquedotto Felice a Roma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vita di Borgata. Storia di una nuova umanità tra le baracche dell'acquedotto Felice a Roma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Vita di Borgata. Storia di una nuova umanità tra le baracche dell'acquedotto Felice a Roma oscilla tra 11,90 €€ - 22,08 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Riglione. «Questa centrale e laboriosa borgata». Vita sociale e politica 1861-1948
Riglione. «Questa centrale e laboriosa borgata». Vita sociale e politica 1861-1948
15,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Borgata Lesna. Vita di un paese di città
Borgata Lesna. Vita di un paese di città
15,30 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La donna che cammina quando piove. Ritratti di vita nostrale
La donna che cammina quando piove. Ritratti di vita nostrale
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nani di borgata
Nani di borgata
18,90 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Memorie del nostro '900. Circoli comunisti, lotte e vita nella Torino capitale operaia
Memorie del nostro '900. Circoli comunisti, lotte e vita nella Torino capitale operaia
4,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Vita di Borgata. Storia di una nuova umanità tra le baracche dell'acquedotto Felice a Roma

Offerta più conveniente

Alla fine degli Sessanta (1968) un giovane prete, don Roberto Sardelli, fresco di seminario, formatosi poi alla scuola di don Milani, si è battuto per il riscatto esistenziale e morale dei baraccati di Roma. Coerente con la sua scelta di vita decise di andare a vivere nelle baracche vicino all'Acquedotto Felice proprio perché tra i baraccati, i suoi veri parrocchiani, più autentica sentiva la sua missione: don Roberto abbandonò ogni tipo di copertura clericale, ogni privilegio, e testimoniò una condivisione della loro esistenza, delle loro incertezze, delle loro speranze, delle loro lotte. Così animato da \"un lampo di follia creativa\" Roberto Sardelli fondò la Scuola 725, cosiddetta dal numero civico della baracca che la ospitava, e propose lo studio come leva per uscire da una situazione umiliante in cui la città li aveva gettati. Studio a tempo pieno: non solo per recuperare gli anni perduti in una scuola pubblica che li considerava ragazzi perduti ma aiutare quei giovani a prender
11,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: