Riglione. «Questa centrale e laboriosa borgata». Vita sociale e politica 1861-1948

Riglione. «Questa centrale e laboriosa borgata». Vita sociale e politica 1861-1948

Riglione. «Questa centrale e laboriosa borgata». Vita sociale e politica 1861-1948

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Riglione. «Questa centrale e laboriosa borgata». Vita sociale e politica 1861-1948

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Riglione. «Questa centrale e laboriosa borgata». Vita sociale e politica 1861-1948

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Riglione. «Questa centrale e laboriosa borgata». Vita sociale e politica 1861-1948 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Riglione. «Questa centrale e laboriosa borgata». Vita sociale e politica 1861-1948 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Riglione. «Questa centrale e laboriosa borgata». Vita sociale e politica 1861-1948 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Riglione. «Questa centrale e laboriosa borgata». Vita sociale e politica 1861-1948 oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Riglione. «Questa centrale e laboriosa borgata». Vita sociale e politica 1861-1948

Offerta più conveniente

È possibile raccontare un secolo circa di storia d'Italia attraverso la narrazione degli eventi accaduti nelle borgate situate al confine sud-est del comune di Pisa? A tale domanda vuole rispondere questa ricerca, che scava nella storia del nostro paese attraverso un ampio ventaglio di fonti archivistiche e documentarie. Pisa e la sua provincia vivono intensamente, e con caratteristiche peculiari assai spiccate, il processo di unificazione nazionale e la prima industrializzazione, nel contempo sono protagoniste della storia del nascente movimento operaio e socialista, con una marcata anima anarco-repubblicana e anticlericale. L'autore, attraverso un racconto coinvolgente ed efficace, riscopre gli "anonimi volti"" degli abitanti di questi borghi, dando loro voce e descrivendone le passioni, i progetti, le speranze e le delusioni che li animarono nei momenti cruciali della storia d'Italia. Lo studio accurato della storia locale è utile a formare quella memoria storica necessaria a contra
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: