Tolleranza e relativismo. Saggi nell'intercultura

Tolleranza e relativismo. Saggi nell'intercultura - 2003 - Unicop

Tolleranza e relativismo. Saggi nell'intercultura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Tolleranza e relativismo. Saggi nell'intercultura - 2003 - Unicop

Spedizione entro 19 - 22 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Tolleranza e relativismo. Saggi nell'intercultura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tolleranza e relativismo. Saggi nell'intercultura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tolleranza e relativismo. Saggi nell'intercultura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tolleranza e relativismo. Saggi nell'intercultura oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Contro il relativismo
Contro il relativismo
14,16 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tolleranza e libertà religiosa. Storia e presente in Europa
Tolleranza e libertà religiosa. Storia e presente in Europa
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Relativismo culturale. In difesa di un pensiero libero
Relativismo culturale. In difesa di un pensiero libero
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tolleranza e relativismo. Saggi nell'intercultura

Offerta più conveniente

Il nucleo fondamentale del volume è la discussione sui diritti umani: la Dichiarazione del 1948 ha ignorato e misconosciuto le differenze culturali? Riprendendo la storiografia più recente, l'autore discute gli eccessi del relativismo culturale, che nega la legittimità di diritti umani universali e la comune appartenenza alla specie umana. La sua proposta è quella di associare la logica della specificità a quella dell'uguaglianza. Superare cioè sia l'universalismo che ignora le differenze, sia il particolarismo che rafforza le discriminazioni.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: