Relativismo culturale. In difesa di un pensiero libero

Relativismo culturale. In difesa di un pensiero libero

Relativismo culturale. In difesa di un pensiero libero

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Relativismo culturale. In difesa di un pensiero libero

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Relativismo culturale: In difesa di un pensiero libero

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,77 €
Spedizione da 2,70 €

Relativismo culturale: In difesa di un pensiero libero

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,77 €
Spedizione da 4,90 €

Relativismo culturale: In difesa di un pensiero libero

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,50 €
Spedizione da 6,30 €

Relativismo culturale. In difesa di un pensiero libero - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Relativismo culturale. In difesa di un pensiero libero La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Relativismo culturale. In difesa di un pensiero libero - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Relativismo culturale. In difesa di un pensiero libero oscilla tra 13,30 €€ - 14,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' autodistruzione dell'Occidente. Dall'umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo
L' autodistruzione dell'Occidente. Dall'umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo
16,15 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Cibo e amore. Storia culturale dell'Oriente e dell'Occidente
Cibo e amore. Storia culturale dell'Oriente e dell'Occidente
30,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Antropologia culturale. I temi fondamentali
Antropologia culturale. I temi fondamentali
26,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Antropologia culturale
Antropologia culturale
30,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Relativismo e democrazia. Dibattito con il MAUSS
Relativismo e democrazia. Dibattito con il MAUSS
10,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Relativismo culturale. In difesa di un pensiero libero

Offerta più conveniente

Per quanto spesso se ne parli, per quanto tutti pensino di sapere che cosa sia, pochi conoscono la storia e il significato del concetto di «relativismo culturale». Pochi, soprattutto, lo riconoscono come un concetto elaborato e discusso all'interno di un sapere specifico, l'antropologia culturale, nel corso di più di un secolo di esperienza diretta - sul campo - e di riflessione teorica sulla diversità culturale. Il libro ne ricostruisce la nascita, la storia e le articolazioni interne (relativismo linguistico, cognitivo, etico, metodologico), chiarendone il significato e la specificità. Relativismo culturale non è, infatti, un vago sinonimo di scetticismo o nichilismo, né ha a che fare con un atteggiamento di indifferenza etica o con un eccesso di ipercaritatevole tolleranza. Il relativismo culturale è invece la disposizione critica che ci induce a non dare per scontata la naturalezza e l'ovvietà della nostra particolare «forma di vita» e che quindi ci permette di avvicinarci a ciò che non ci è immediatamente familiare spinti dal desiderio di «comprendere» prima di giudicare. Non sono quindi i filosofi, né tanto meno i politici o i giornalisti, a doverci spiegare di cosa si tratta, quanto le riflessioni degli antropologi, che si sono serviti di questo atteggiamento intellettuale per elaborare, nel corso del Novecento, attraverso la pratica etnografica, un sapere della differenza culturale.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: