Sulle opinioni religiose di Campanella

Sulle opinioni religiose di Campanella

Sulle opinioni religiose di Campanella

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,50 €
Spedizione da 2,70 €

Sulle opinioni religiose di Campanella

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,50 €
Spedizione da 2,80 €

Sulle opinioni religiose di Campanella - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sulle opinioni religiose di Campanella La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sulle opinioni religiose di Campanella - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sulle opinioni religiose di Campanella oscilla tra 18,50 €€ - 18,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Honhoha Presepe Natale, presepe di Natale Natale, Ornamenti per L'Albero Cristiano Decorazioni della Nascita di Gesù, Decorazioni religiose per la casa
Honhoha Presepe Natale, presepe di Natale Natale, Ornamenti per L'Albero Cristiano Decorazioni della Nascita di Gesù, Decorazioni religiose per la casa
4,89 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Sulle opinioni religiose di Campanella

Offerta più conveniente

Nel 1862 Ferrari pubblicò il "Corso sugli scrittori politici italiani,"" che ebbe un discreto successo in campo letterario ed infine nel 1874 la ""Teoria dei periodi politici"", un chiaro ritorno ai suoi interessi filosofici (tentava uno strano approccio ""matematizzante"" - nel nuovo clima del positivismo - agli eventi della storia umana). Nella lunga redazione di questi due scritti e nella grande familiarità con le opere e il periodo storico in cui visse e scrisse G.B. Vico, Ferrari fece l'approfondita conoscenza di Fra' Tommaso Campanella. E non è una conoscenza di fresca data ma risale già al lungo soggiorno francese. Discutere di Campanella non è per niente facile, anche perché, dato la vastità dei suoi scritti e dei suoi interessi ""enciclopedici"" - è difficile ascriverlo a categorie predeterminate. Ma alla volontà campanelliana di rinnovamento certo va affiancato il suo fortissimo interesse per la pedagogia, la pedagogia sociale, quella che serve a formare i cittadini - magari secondi dettami e progetti di rinnovamento discutibili che sono il vero motore di ogni società. La cura dei giovani, la maniera di apprendere, la cura delle loro menti e dei loro corpi interessa moltissimo al frate di Stilo, e anche se il piano della sua opera pedagogica principale, ""La Città del Sole"", ricade nell'ambito delle creazioni letterarie utopiche, questa suscitava un fascino profondo in una personalità di riformatore e ""rivoluzionario"" sociale come Giuseppe Ferrari."
18,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: