Libertà di coscienza e laicità nello stato costituzionale. Sulle radici «religiose» dello Stato «laico»

Libertà di coscienza e laicità nello stato costituzionale. Sulle radici «religiose» dello Stato «laico»

Libertà di coscienza e laicità nello stato costituzionale. Sulle radici «religiose» dello Stato «laico»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,65 €
Spedizione gratuita

Libertà di coscienza e laicità nello stato costituzionale. Sulle radici «religiose» dello Stato «laico»

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,65 €
Spedizione gratuita

Libertà di coscienza e laicità nello stato costituzionale. Sulle radici «religiose» dello Stato «laico» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Libertà di coscienza e laicità nello stato costituzionale. Sulle radici «religiose» dello Stato «laico» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Libertà di coscienza e laicità nello stato costituzionale. Sulle radici «religiose» dello Stato «laico» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Libertà di coscienza e laicità nello stato costituzionale. Sulle radici «religiose» dello Stato «laico» oscilla tra 25,65 €€ - 25,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Libertà di coscienza e laicità nello stato costituzionale. Sulle radici «religiose» dello Stato «laico»

Offerta più conveniente

Il rapporto fra sacro e profano - in Occidente fra Stato e Chiese - appare come uno degli aspetti più classici e controversi dell'organizzazione pubblica delle società, anche per le ricchissime implicazioni interdisciplinari (storiche, teologiche, filosofiche, sociologiche, ecc.) che inevitabilmente comporta. Questo libro non solo approfondisce con inusuale ricchezza di argomentazioni i temi della \"libertà di coscienza\" e della \"laicità\" dello Stato, sottolineandone l'inscindibilità quali fattori specifici e genetico-costitutivi dello Stato costituzionale contemporaneo, ma rimarca anche l'assoluta necessità di non confondere entrambi i concetti con i diversi fenomeni degenerativi, oggi diffusi, del \"libertarismo\" e del \"laicismo\". Soprattutto e più in profondità, il volume cerca di affrontare la delicatissima e tuttora oscura questione delle radici religiose dello Stato laico, mettendo in luce l'esistenza, più o meno diretta e più o meno consapevole, di un afflato squisitamente
25,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: