Strategie politiche e memorie familiari dell'aristocrazia di Todi tra XVI e XX secolo

Strategie politiche e memorie familiari dell'aristocrazia di Todi tra XVI e XX secolo

Strategie politiche e memorie familiari dell'aristocrazia di Todi tra XVI e XX secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
49,40 €
Spedizione gratuita

Strategie politiche e memorie familiari dell'aristocrazia di Todi tra XVI e XX secolo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
49,40 €
Spedizione gratuita

Strategie politiche e memorie familiari dell'aristocrazia di Todi tra XVI e XX secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Strategie politiche e memorie familiari dell'aristocrazia di Todi tra XVI e XX secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Strategie politiche e memorie familiari dell'aristocrazia di Todi tra XVI e XX secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 49,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Strategie politiche e memorie familiari dell'aristocrazia di Todi tra XVI e XX secolo oscilla tra 49,40 €€ - 49,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Strategie politiche e memorie familiari dell'aristocrazia di Todi tra XVI e XX secolo

Offerta più conveniente

Il volume, costituito di venticinque saggi, sintetizza un percorso di studio iniziato oltre venti anni fa che trova il suo filo conduttore nell'analisi delle dinamiche socio-politiche dell'aristocrazia cittadina. Ne risulta uno sguardo d'insieme che abbraccia cronologicamente un periodo compreso tra il XV ed il XX secolo e segue su più piani tematici l'evoluzione del ceto dirigente tuderte nelle sue rappresentazioni simboliche e nelle sue strategie politiche familiari. I saggi sono organizzati in cinque sezioni dedicate, rispettivamente, all'esercizio del mestiere delle armi, alla presenza degli ordini cavallereschi e delle confraternite, al ruolo strategico dell'erudizione locale per il consolidamento dell'identità nobiliare, e, infine, alle trasformazioni otto-novecentesche con la nascita del notabilato cittadino.
49,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: