Storia regionale della vite e del vino in Italia. Umbria

Storia regionale della vite e del vino in Italia. Umbria

Storia regionale della vite e del vino in Italia. Umbria

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,05 €
Spedizione gratuita

Storia regionale della vite e del vino in Italia. Umbria

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione gratuita

Storia regionale della vite e del vino in Italia. Umbria

Spedizione entro 7 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione da 4,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Storia regionale della vite e del vino in Italia. Umbria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Storia regionale della vite e del vino in Italia. Umbria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia regionale della vite e del vino in Italia. Umbria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Storia regionale della vite e del vino in Italia. Umbria oscilla tra 37,05 €€ - 39,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Storia regionale della vite e del vino in Italia. Umbria

Offerta più conveniente

La vicenda conosciuta dalla vitivinicoltura umbra negli ultimi centocinquant'anni esemplifica la più generale modernizzazione della regione; ma per comprendere in profondità questo processo bisogna rifarsi a una storia molto più lunga, che rimonta al mondo antico allorché, presso gli etruschi, si diffusero la coltivazione della vite e il consumo di vino e, con i romani, il fenomeno si estese connotando la vita economica delle ville patrizie. E se la fine dell'Impero segnò una battuta d'arresto, prima del Mille, sotto l'impeto colonizzatore delle abbazie benedettine, le superfici vitate ripresero a occupare le terre, avviando una nuova espansione che ebbe ulteriore slancio con lo sviluppo delle città comunali e nel Rinascimento, quando furono redatti i primi trattati agronomici che elogiavano la bontà dei Moscatelli, delle Malvasie e dei Trebbiani umbri.
37,05 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: