Storia d'Italia. Annali. Vol. 24: Migrazioni.

Storia d'Italia. Annali. Vol. 24: Migrazioni.

Storia d'Italia. Annali. Vol. 24: Migrazioni.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
71,25 €
Spedizione gratuita

Storia d'Italia. Annali. Vol. 24: Migrazioni.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
71,25 €
Spedizione gratuita

Storia d'Italia. Annali. Migrazioni (Vol. 24)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
89,99 €
Spedizione gratuita

Storia d'Italia. Annali. Migrazioni (Vol. 24)

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
90,25 €
Spedizione gratuita

Storia d'Italia. Annali. Vol. 24 - Corti P. (cur.); Sanfilippo M. (cur.)

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
95,00 €
Spedizione da 5,59 €

Storia d'Italia. Annali. Migrazioni (Vol. 24)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
95,00 €
Spedizione da 6,30 €

Storia d'Italia. Annali. Vol. 24: Migrazioni. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Storia d'Italia. Annali. Vol. 24: Migrazioni. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia d'Italia. Annali. Vol. 24: Migrazioni. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 71,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Storia d'Italia. Annali. Vol. 24: Migrazioni. oscilla tra 71,25 €€ - 95,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia d'Italia. Annali. Vol. 15: L'Industria.
Storia d'Italia. Annali. Vol. 15: L'Industria.
78,49 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Storia d'Italia. Annali. Vol. 23: La banca.
Storia d'Italia. Annali. Vol. 23: La banca.
85,50 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Storia d'Italia. Annali. Vol. 10: I professionisti.
Storia d'Italia. Annali. Vol. 10: I professionisti.
50,36 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Storia d'Italia. Annali. Vol. 26: Scienze e cultura dell'Italia unita.
Storia d'Italia. Annali. Vol. 26: Scienze e cultura dell'Italia unita.
71,25 €
11 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Storia d'Italia. Annali. Vol. 112: Gli ebrei in Italia. Dall'Emancipazione a oggi.
Storia d'Italia. Annali. Vol. 112: Gli ebrei in Italia. Dall'Emancipazione a oggi.
57,79 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Storia d'Italia. Annali. Vol. 24: Migrazioni.

Offerta più conveniente

Questo nuovo "Annale"" della ""Storia d'Italia"" dedicato alle Migrazioni prende spunto da due considerazioni di fondo. La prima considerazione è la rilevanza che nel lungo periodo i processi di emigrazione e di immigrazione hanno avuto nella storia italiana. Innanzi tutto è stata la posizione strategica nel Mediterraneo a rendere l'Italia uno dei nodi di quell'intensa mobilità che ha conferito unitarietà culturale alle civiltà del grande bacino marino. In secondo luogo è stata la dinamica demografica esistente nelle aree di frontiera settentrionali a conferire all'Italia un altro rilevante ruolo strategico. Le Alpi, ritenute a lungo una frontiera-barriera, nelle ricerche più recenti si sono rivelate l'altro grande spazio di comunicazione e di scambio, in virtù della radicata mobilità delle popolazioni locali. In terzo luogo è stata l'incessante mobilità interna che, nonostante la reiterata frammentazione politica del paese, ha caratterizzato i rapporti fra diverse realtà, mettendo costantemente in contatto le popolazioni di differenti aree economiche e sociali. E infine, a conferire un altro ruolo decisivo all'Italia è stato il contributo predominante che in termini quantitativi il nostro paese ha fornito alle grandi emigrazioni europee otto-novecentesche. La seconda considerazione investe l'attualità che i fenomeni di emigrazione e immigrazione hanno assunto oggi, nel breve periodo, sotto lo stimolo delle tendenze affermatesi negli ultimi venti anni."
71,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: