Rimedi per la violazione delle norme sugli aiuti di stato: misure repressive o di ripristino. Diritto positivo (post-modernizzazione) e scenari di riforma

Rimedi per la violazione delle norme sugli aiuti di stato: misure repressive o di ripristino. Diritto positivo (post-modernizzazione) e scenari di riforma

Rimedi per la violazione delle norme sugli aiuti di stato: misure repressive o di ripristino. Diritto positivo (post-modernizzazione) e scenari di riforma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
55,10 €
Spedizione gratuita

Rimedi per la violazione delle norme sugli aiuti di stato: misure repressive o di ripristino. Diritto positivo (post-modernizzazione) e scenari di riforma

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
55,10 €
Spedizione gratuita

Rimedi per la violazione delle norme sugli aiuti di stato: misure repressive o di ripristino. Diritto positivo (post-modernizzazione) e scenari di riforma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Rimedi per la violazione delle norme sugli aiuti di stato: misure repressive o di ripristino. Diritto positivo (post-modernizzazione) e scenari di riforma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rimedi per la violazione delle norme sugli aiuti di stato: misure repressive o di ripristino. Diritto positivo (post-modernizzazione) e scenari di riforma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 55,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Rimedi per la violazione delle norme sugli aiuti di stato: misure repressive o di ripristino. Diritto positivo (post-modernizzazione) e scenari di riforma oscilla tra 55,10 €€ - 55,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Helan Calendula/Camomilla Pomata 75ml
Helan Calendula/Camomilla Pomata 75ml
13,45 €
2 prezzi
1000farmacie.it
Spedizione da 4,90 €
Helan I RIMEDI OLEODUO CALENDULA CAMOMILLA 100 ML
Helan I RIMEDI OLEODUO CALENDULA CAMOMILLA 100 ML
23,35 €
2 prezzi
1000farmacie.it
Spedizione da 4,90 €
I Rimedi Oleocell 200 Ml
I Rimedi Oleocell 200 Ml
31,20 €
Vai al negozio
happyfarma.it
Spedizione da 0,00 €
Helan I Rimedi Di Helan Salviette Igienizzanti Mani 20Pz - 190 g
Helan I Rimedi Di Helan Salviette Igienizzanti Mani 20Pz - 190 g
6,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Rimedi per la violazione delle norme sugli aiuti di stato: misure repressive o di ripristino. Diritto positivo (post-modernizzazione) e scenari di riforma

Offerta più conveniente

Il sistema dei rimedi per la violazione delle norme del TFUE (Trattato sul funzionamento dell'Unione europea) in materia di aiuti di Stato alle imprese è certamente singolare. Senza ricorrere a sanzioni nel senso proprio del termine, esso si propone di eliminare la distorsione di concorrenza causata dall'intervento pubblico e di scoraggiare future violazioni, svolgendo quindi anche una funzione, lato sensu, di prevenzione. Un sistema efficace di rimedi è essenziale per indirizzare le risorse statali verso obiettivi d'interesse comune, contribuendo alla migliore allocazione delle scarse risorse disponibili e al controllo della spesa pubblica, in linea con gli obiettivi della modernizzazione. Su questo sfondo, l'autore ha voluto esaminare se gli strumenti esistenti siano adeguati ai tempi, visto il notevole sviluppo che la materia degli aiuti ha conosciuto dall'inizio della costruzione europea ad oggi e, in modo particolarmente marcato, negli ultimi vent'anni. Il sistema dei rimedi non ha subito invece modifiche in occasione degli interventi di modernizzazione che si sono succeduti in questo periodo. Lo studio intrapreso per rispondere a tale interrogativo è sfociato nel presente volume, che è diviso in tre parti. Nella prima parte, si esamina il diritto positivo (compreso il soft law), come interpretato dai giudici dell'Unione, mettendo in rilievo carenze ed esigenze di riforma. Nella seconda parte si stabilisce un nesso tra tali esigenze e il processo di modernizzazione della disciplina degli aiuti di Stato. Nella terza parte, si prefigurano alcuni scenari di riforma, coerenti con i risultati dell'indagine ed attenti alle esigenze pratiche e metodologiche riscontrate. Lo scopo è dunque non solo di spiegare il funzionamento del sistema dei rimedi e i suoi punti critici ma anche d'incoraggiare la Commissione europea a proporre una riforma che ricomponga e sviluppi, con spirito sistematico, le regole e i criteri che si sono andati sviluppando nella prassi e nella giurisprudenza.
55,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: