Riflessioni sulla figura e sul ruolo dell'architetto

Riflessioni sulla figura e sul ruolo dell'architetto

Riflessioni sulla figura e sul ruolo dell'architetto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,98 €
Spedizione da 2,70 €

Riflessioni sulla figura e sul ruolo dell'architetto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,98 €
Spedizione da 2,80 €

Riflessioni sulla figura e sul ruolo dell'architetto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Riflessioni sulla figura e sul ruolo dell'architetto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Riflessioni sulla figura e sul ruolo dell'architetto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,98 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Riflessioni sulla figura e sul ruolo dell'architetto oscilla tra 9,98 €€ - 9,98 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Riflessioni sulla figura del maestro di karate
Riflessioni sulla figura del maestro di karate
13,30 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Riflessioni sulla figura di don Milani
Riflessioni sulla figura di don Milani
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Riflessioni sulla morte di Mishima
Riflessioni sulla morte di Mishima
6,18 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La figura e l'opera di Guido Carli. Vol. 61: Riflessioni sul governatorato Carli.
La figura e l'opera di Guido Carli. Vol. 61: Riflessioni sul governatorato Carli.
42,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Riflessioni sulla figura e sul ruolo dell'architetto

Offerta più conveniente

L'identità di un rapporto di relazione fra la forma dell'oggetto ed il suo collocamento spaziale e la finalità cui tende l'architetto per consentire attività qualitativamente significative e culturalmente produttive. L'architetto oggi assume una responsabilità etica e sociale intesa come complesso di norme morali di comportamento. Recentemente è stata creata una nuova parola, "algoretica"", che immagina l'uomo che non domina la macchina e gli algoritmi che la muovono ma ci cammina accanto, dandole un indirizzo per raggiungere uno scopo. In questo senso l'architetto deve recuperare la capacita di scelta in base a valori etici che accompagnino quelli numerici degli strumenti che utilizzerà."
9,98 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: