Riflessioni sulla figura di don Milani

Riflessioni sulla figura di don Milani

Riflessioni sulla figura di don Milani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Riflessioni sulla figura di don Milani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Riflessioni sulla figura di don Milani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Riflessioni sulla figura di don Milani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Riflessioni sulla figura di don Milani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Riflessioni sulla figura di don Milani oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Riflessioni sulla figura del maestro di karate
Riflessioni sulla figura del maestro di karate
13,30 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Riflessioni sulla figura e sul ruolo dell'architetto
Riflessioni sulla figura e sul ruolo dell'architetto
9,98 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Riflessioni sulla morte di Mishima
Riflessioni sulla morte di Mishima
6,18 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La figura e l'opera di Guido Carli. Vol. 61: Riflessioni sul governatorato Carli.
La figura e l'opera di Guido Carli. Vol. 61: Riflessioni sul governatorato Carli.
42,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Riflessioni sulla figura di don Milani

Offerta più conveniente

Figura controversa della Chiesa Cattolica negli anni cinquanta e sessanta, discepolo di don Giulio Facibeni, viene ora considerato un riferimento per il cattolicesimo socialmente impegnato, per la Sua dedizione civile nell'istruzione dei poveri, la Sua difesa dell'obiezione di coscienza e per il valore pedagogico della Sua esperienza di maestro. Su di Lui è stato detto e scritto molto, sono state fatte opere teatrali e quattro films, però resta ancora molto da scoprire sopratutto in quella dimensione religiosa che è l'aspetto fondamentale di tutta la Sua vita e delle Sue opere. Non è possibile capire appieno don Milani ed i motivi delle Sue scelte se, quando ci si avvicina a Lui, non si tiene presente che era un prete e un prete che aveva deciso di servire Dio nel modo più completo, dopo che da adulto si era convertito al cristianesimo: tutto il suo operato successivo va ricondotto a questa scelta. la Sua vita è stata breve ma intensa.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: