Responsabilità patrimoniale dei coniugi

Responsabilità patrimoniale dei coniugi

Responsabilità patrimoniale dei coniugi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Responsabilità patrimoniale dei coniugi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Responsabilità patrimoniale dei coniugi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Responsabilità patrimoniale dei coniugi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Responsabilità patrimoniale dei coniugi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Responsabilità patrimoniale dei coniugi oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La responsabilità patrimoniale «sostenibile» - Franzoni M. (cur.); Nivarra...
La responsabilità patrimoniale «sostenibile» - Franzoni M. (cur.); Nivarra...
52,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Responsabilità patrimoniale. Disposizioni generali
Responsabilità patrimoniale. Disposizioni generali
36,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Responsabilità patrimoniale. Prescrizione
Responsabilità patrimoniale. Prescrizione
122,55 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Responsabilità patrimoniale dei coniugi

Offerta più conveniente

Il volume denominato "I rapporti personali tra coniugi"", tratta del regime personale matrimoniale dei coniugi e indica la disciplina dei diritti e dei doveri reciproci dei coniugi. Le norme in commento, rivisitate dalla Riforma del 1975 conformemente all'interpretazione della norma costituzionale (art. 29), sanciscono il principio di eguaglianza morale e giuridica reciproca dei coniugi. Con l'abolizione della potestà maritale, l'unità familiare è assicurata non più dalla struttura gerarchica della famiglia facente capo al marito, bensì al principio dell'accordo, di cui all'art. 144 c.c. Connesso con il tema della uguaglianza dei coniugi e dell'unità della famiglia, vi è quello dell'esercizio dei diritti personali, previsti e tutelati dalla Costituzione, in relazione alle esigenze della comunità familiare e agli obblighi che derivano dal matrimonio. Sono stati inseriti anche brevi cenni sulla recente disciplina che regole le unioni civili e le coppie di fatto."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: