La responsabilità patrimoniale negoziata

La responsabilità patrimoniale negoziata

La responsabilità patrimoniale negoziata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

La responsabilità patrimoniale negoziata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

La responsabilità patrimoniale negoziata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La responsabilità patrimoniale negoziata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La responsabilità patrimoniale negoziata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La responsabilità patrimoniale negoziata oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La responsabilità patrimoniale del funzionario pubblico verso terzi - Scia...
La responsabilità patrimoniale del funzionario pubblico verso terzi - Scia...
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
La responsabilità medica. Questioni processuali
La responsabilità medica. Questioni processuali
34,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La responsabilità patrimoniale negoziata

Offerta più conveniente

Il punto di avvio di un’analisi che si propone di ricostruire i margini di operatività dell’autonomia privata in materia di responsabilità patrimoniale non può che essere l’art. 2740, co. 2, c.c., dove è previsto che «le limitazioni della responsabilità non sono ammesse se non nei casi previsti dalla legge».rnSe ci si ferma a considerare la lettera della norma, l’esito della ricerca sembra risolversi in un nulla di fatto, valendo essa a segnare un ostacolo insuperabile a che l’autonomia contrattuale modifichi il regime di universalità della responsabilità patrimoniale al di là dei casi e dei limiti in cui sia stata a ciò autorizzata dal legislatore.rnUna tale conclusione, confortata all’apparenza dal dato normativo, è legata alla convinzione che la responsabilità patrimoniale universale e perpetua costituisca uno strumento indispensabile ai fini della tutela del credito.rnSe la responsabilità patrimoniale quale elemento costitutivo dell’obbligazione è un portato di concezioni ormai superate, come la teoria dello Schuld und Haftung, essa può tuttavia ancora porsi a base della giuridicità del rapporto obbligatorio, presidiando ab externo il suo corretto funzionamento.rnTanto basta ad avere indotto molti a ravvisare un contrasto insanabile tra autonomia privata e garanzia patrimoniale generica.rnSenonché, più che una solida certezza, ciò costituisce l’esito di un errore di prospettiva.rnIl primo dato da cui muovere è il seguente: le limitazioni negoziali della responsabilità patrimoniale, per tali intendendosi quelle che hanno fonte in un atto dell’autonomia privata, non sono tutte uguali.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: