Regioni e federalismo. L'Italia e l'Europa

Regioni e federalismo. L'Italia e l'Europa

Regioni e federalismo. L'Italia e l'Europa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Regioni e federalismo. L'Italia e l'Europa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Regioni e federalismo. L'Italia e l'Europa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Regioni e federalismo. L'Italia e l'Europa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Regioni e federalismo. L'Italia e l'Europa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Regioni e federalismo. L'Italia e l'Europa oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Regioni e federalismo fiscale
Regioni e federalismo fiscale
13,74 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
LA VOLONTA' DEGLI STATI MEMBRI E DELLE REGIONI NELLE VICENDE DEL FEDERALISMO: ATTI DELLA TAVOLA ROTONDA - TRIESTE 6 MARZO 1995
LA VOLONTA' DEGLI STATI MEMBRI E DELLE REGIONI NELLE VICENDE DEL FEDERALISMO: ATTI DELLA TAVOLA ROTONDA - TRIESTE 6 MARZO 1995
15,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Federalismo, regioni e Unione Europea
Federalismo, regioni e Unione Europea
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle regioni
Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle regioni
26,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Regioni e federalismo. L'Italia e l'Europa

Offerta più conveniente

Negli ultimi decenni la maggior parte dei paesi europei ha conosciuto profonde riforme che hanno portato alla nascita e al consolidamento delle Regioni, chiamate ad assolvere importantiv funzioni legislative ed amministrative. Il regionalismo da fenomeno istituzionale ha acquisito crescente spessore politico e culturale. Molti processi di regionalizzazione si sono avviati in risposta a movimenti politici che hanno rivendicato l’autonomia dei territori in difesa di specifiche identità culturali. Il regionalismo ha poi assunto una dimensione europea, legata al processo di integrazione comunitaria. Le politiche europee hanno infatti favorito lo sviluppo delle Regioni, incentivando il trasferimento di competenze dai governi centrali ai governi regionali. Simili evoluzioni hanno accorciato le distanze fra il regionalismo e il federalismo, rafforzando i poteri e l’autonomia delle Regioni. A partire dall’esperienza del Belgio, la trasformazione da Stato unitario a Stato federale è divenuta una vera e propria tendenza in Europa, basti pensare alla federalizzazione spagnola, a quella britannica e, non ultima, a quella italiana. In tale quadro questo volume si propone diverse finalità. Innanzitutto, chiarire alcuni concetti fondamentali, posti al centro del dibattito sulle riforme istituzionali: regionalismo, federalismo, decentramento e devoluzione. Secondariamente, fare il punto sulle riforme del regionalismo italiano, tanto quelle recentemente operate quanto quelle ancora in discussione, cogliendo gli elementi che avvalorano e quelli che contrastano la tesi di una trasformazione federale. Infine, ricondurre tali riforme al contesto comunitario, soffermandosi sui diversi regionalismi oggi presenti in Europa e sul rapporto fra le Regioni e l’Unione europea.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: