Regioni e federalismo fiscale

Regioni e federalismo fiscale

Regioni e federalismo fiscale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,74 €
Spedizione da 2,70 €

Regioni e federalismo fiscale

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,46 €
Spedizione da 6,30 €

Regioni e federalismo fiscale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Regioni e federalismo fiscale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Regioni e federalismo fiscale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,74 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Regioni e federalismo fiscale oscilla tra 13,74 €€ - 14,46 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Regioni e federalismo. L'Italia e l'Europa
Regioni e federalismo. L'Italia e l'Europa
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Federalismo, regioni e Unione Europea
Federalismo, regioni e Unione Europea
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle regioni
Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle regioni
21,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Istituzioni del federalismo. Rivista di studi giuridici e politici (2024). Vol. 2: L' autonomia differenziata delle regioni alla prova dell'attuazione
Istituzioni del federalismo. Rivista di studi giuridici e politici (2024). Vol. 2: L' autonomia differenziata delle regioni alla prova dell'attuazione
33,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Regioni e federalismo fiscale

Offerta più conveniente

L'espressione \"federalismo fiscale\" è divenuta, nel linguaggio corrente di questi anni, una sorta di bandiera. Si tratta però di analizzarne i contenuti concreti. Questi infatti possono essere i più diversi a seconda di come viene definito il ruolo dello Stato centrale rispetto a quello degli enti decentrati. Il volume di Giarda tenta di fare chiarezza su questo punto. Per capire l'importanza del problema basti un solo dato: le regioni italiane gestiscono, con vari gradi di responsabilità, più di 120.000 miliardi di lire, pari a circa un quinto del totale delle spese del settore pubblico. L'autore fornisce anche alcune simulazioni, per il breve e medio periodo, sui possibili effetti della riforma.
13,74 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: