Popolo, nazione ed esclusi. Tra mito e concetto

Popolo, nazione ed esclusi. Tra mito e concetto

Popolo, nazione ed esclusi. Tra mito e concetto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,62 €
Spedizione da 2,70 €

Popolo, nazione ed esclusi. Tra mito e concetto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,62 €
Spedizione da 2,80 €

Popolo, nazione ed esclusi. Tra mito e concetto - Magrì Giovanni

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 5,59 €

Popolo, nazione ed esclusi. Tra mito e concetto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Popolo, nazione ed esclusi. Tra mito e concetto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Popolo, nazione ed esclusi. Tra mito e concetto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,62 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Popolo, nazione ed esclusi. Tra mito e concetto oscilla tra 16,62 €€ - 17,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Popolo, nazione ed esclusi. Tra mito e concetto - Magrì Giovanni
Popolo, nazione ed esclusi. Tra mito e concetto - Magrì Giovanni
17,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Mirabeau politico. La libertà, il popolo e la nazione
Mirabeau politico. La libertà, il popolo e la nazione
8,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nazione, popolo, Europa nella filosofia Hegeliana
Nazione, popolo, Europa nella filosofia Hegeliana
7,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Popolo, nazione ed esclusi. Tra mito e concetto

Offerta più conveniente

Questo libro ripercorre la storia dei termini “popolo” e “nazione”, scandendola in tre momenti (Il popolo della res publica, Il popolo dello Stato, Lo Stato diventa nazione), e giunge con metodo critico-razionale alla conclusione che “popolo” è un concetto strumentale del discorso giuridico-politico, mentre “nazione” è una costruzione mitologico-politica. Fermarsi qui, tuttavia, significherebbe consegnare alla psicologia delle masse e alle sue derive irrazionalistiche troppe pagine importanti della storia e considerare impraticabile un’analisi razionale dei nazionalismi e dei populismi. Giovanni Magrì quindi riprende alcune aperture verso conclusioni ulteriori (tra cui il bisogno di protezione dalle disuguaglianze della globalizzazione, l’identità linguistica come luogo di costruzione di prospettive di senso su un mondo comune) e mette alla prova le posizioni teoriche del testo applicandole al tema della responsabilità collettiva dei popoli. Postfazione di Alessio Lo Giudice.
16,62 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: