Per una archeologia del presente. Scritti sull'arte contemporanea

Per una archeologia del presente. Scritti sull'arte contemporanea

Per una archeologia del presente. Scritti sull'arte contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Per una archeologia del presente. Scritti sull'arte contemporanea

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,48 €
Spedizione da 5,00 €

Per una archeologia del presente. Scritti sull'arte contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Per una archeologia del presente. Scritti sull'arte contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Per una archeologia del presente. Scritti sull'arte contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Per una archeologia del presente. Scritti sull'arte contemporanea oscilla tra 17,00 €€ - 29,48 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Per una archeologia del presente. Scritti sull'arte contemporanea

Offerta più conveniente

saggi di Giorgio Agamben e Tomaso Montanari Giovanni Urbani (1925-1994) ha espresso il pensiero e l’azione più moderni e innovativi in materia di restauro, conservazione e tutela nel secolo appena chiuso. Stupirà quindi il lettore scoprire in questi scritti Urbani critico dell’arte contemporanea, come fu dalla seconda metà degli anni cinquanta all’inizio del decennio successivo. Ancor più il lettore si stupirà nel conoscerlo come “una straordinaria mente filosofica e un critico d’arte sotto ogni aspetto eccezionale” (Giorgio Agamben). Ad esempio quando con la sua “archeologia del presente”, che dà il titolo al volume, si pone in anticipo su Foucault o sui pensieri di Kojève circa la “fine della storia”, oppure dove precorre, in una prospettiva più filosofico-metafisica, le posizioni di Jean Clair sull’arte contemporanea, stigmatizzando “lo strepito e il furore dei suoi mille finti eventi”. Non si stupirà invece il lettore nel vedere che l’interesse di Urbani per l’arte contemporanea ve
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: