I Romani nelle Alpi. Storia, epigrafia e archeologia di una presenza. Ediz. multilingue

I Romani nelle Alpi. Storia, epigrafia e archeologia di una presenza. Ediz. multilingue

I Romani nelle Alpi. Storia, epigrafia e archeologia di una presenza. Ediz. multilingue

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

I Romani nelle Alpi. Storia, epigrafia e archeologia di una presenza. Ediz. multilingue

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

I Romani nelle Alpi. Storia, epigrafia e archeologia di una presenza. Ediz. multilingue - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I Romani nelle Alpi. Storia, epigrafia e archeologia di una presenza. Ediz. multilingue La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I Romani nelle Alpi. Storia, epigrafia e archeologia di una presenza. Ediz. multilingue - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I Romani nelle Alpi. Storia, epigrafia e archeologia di una presenza. Ediz. multilingue oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Non vergognarsi del Vangelo - Romani 1:16 Christian Citazione Felpa
Non vergognarsi del Vangelo - Romani 1:16 Christian Citazione Felpa
33,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Non vergognarsi del Vangelo - Romani 1:16 Christian Citazione Maglietta
Non vergognarsi del Vangelo - Romani 1:16 Christian Citazione Maglietta
19,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
DOITOOL 1 Impostato Movimento dei Numeri Romani Piccolo Numeri di Orologio meccanismo Romano Numero dell'orologio Riparazione di Accessori per Orologi Orologio Numeri Fai da Te di Legno
DOITOOL 1 Impostato Movimento dei Numeri Romani Piccolo Numeri di Orologio meccanismo Romano Numero dell'orologio Riparazione di Accessori per Orologi Orologio Numeri Fai da Te di Legno
16,09 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Holzwerk Germany Orologio da tavolo 2 in 1, realizzato a mano, orologio da tavolo, con tasche in legno naturale, con catena marrone, oro, argento, numeri romani, Marrone/Oro, Normal
Holzwerk Germany Orologio da tavolo 2 in 1, realizzato a mano, orologio da tavolo, con tasche in legno naturale, con catena marrone, oro, argento, numeri romani, Marrone/Oro, Normal
89,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Yardwe 1 Set di Colonna Romana Piedistallo di Colonna Romana Colonne E Pilastri Mini Casa Pilastri Romani Base Pilastro per Torta Riempibile Supporto per Scultura Busto 6 Pezzi
Yardwe 1 Set di Colonna Romana Piedistallo di Colonna Romana Colonne E Pilastri Mini Casa Pilastri Romani Base Pilastro per Torta Riempibile Supporto per Scultura Busto 6 Pezzi
9,19 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
I Romani nelle Alpi. Storia, epigrafia e archeologia di una presenza. Ediz. multilingue

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie i contributi presentati al Colloquio internazionale “Les Romains dans les Alpes”, organizzato all'Università di Losanna dal 13 al 15 maggio 2019. Tema della prima sessione, orientata sulla “Grande Histoire”, è stata la presenza romana nelle Alpi, la “conquista” della catena alpina da parte dei Romani fra il III e il I secolo a.C. e la successiva assimilazione di queste regioni nel mondo romano. Le scoperte archeologiche di questi ultimi decenni hanno infatti fornito nuove informazioni sulle Alpi prima delle campagne militari di Augusto, con le quali viene comunemente identificata la sottomissione delle popolazioni indigene al potere romano. L'epigrafia è stata invece la protagonista della seconda sessione, nella quale gli studiosi hanno presentato nuove scoperte e nuovi approcci nell'ambito dell'epigrafia alpina, dell'onomastica antica e dello studio delle culture epigrafiche. Le ricerche attuali hanno messo bene in evidenza i contatti culturali e linguistici tra le popolazioni alpine e i Romani, richiamati dai relatori partendo da approcci diversi.
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: