Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del «mito platonico» di Luigi Pirandello il più grande drammaturgo di tutti i tempi

Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del «mito platonico» di Luigi Pirandello il più grande drammaturgo di tutti i tempi

Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del «mito platonico» di Luigi Pirandello il più grande drammaturgo di tutti i tempi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del «mito platonico» di Luigi Pirandello il più grande drammaturgo di tutti i tempi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del «mito platonico» di Luigi Pirandello il più grande drammaturgo di tutti i tempi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del «mito platonico» di Luigi Pirandello il più grande drammaturgo di tutti i tempi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del «mito platonico» di Luigi Pirandello il più grande drammaturgo di tutti i tempi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del «mito platonico» di Luigi Pirandello il più grande drammaturgo di tutti i tempi oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Archivio Luigi Pirandello. La Reale Accademia d'Italia: Pubblicazione dell'Istituto di Studi Pirandelliani/16
Archivio Luigi Pirandello. La Reale Accademia d'Italia: Pubblicazione dell'Istituto di Studi Pirandelliani/16
14,25 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dario Niccodemi e il Teatro Italiano del Primo Novecento. Con lettere di Pirandello, D'Annunzio, Praga, Martoglio, Verga: Quaderni dell'Istituto di Studi Pirandelliani - Nuova Serie/1
Dario Niccodemi e il Teatro Italiano del Primo Novecento. Con lettere di Pirandello, D'Annunzio, Praga, Martoglio, Verga: Quaderni dell'Istituto di Studi Pirandelliani - Nuova Serie/1
23,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Nuovi studi pirandelliani. Vol. 8
Nuovi studi pirandelliani. Vol. 8
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Novella e dramma. Centro Nazionale Studi Pirandelliani
Novella e dramma. Centro Nazionale Studi Pirandelliani
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del «mito platonico» di Luigi Pirandello il più grande drammaturgo di tutti i tempi

Offerta più conveniente

L'agrigentina Mirella Salvaggio in questo testo fa vedere da una nuova prospettiva \"l'opera\" del greco Luigi Pirandello, il più grande drammaturgo di tutti i tempi. La Salvaggio dimostra che La favola di Luigi Pirandello (il figlio cambiato, il drammaturgo mascherato) è il mito della metamorfosi: il dialogo-duello (antilogia-giornata = lettera iatrosofistica) omerico empedocleo platonico, il logos intrecciato: la trilogia del Padre (morto Poeta Uno di Girgenti del mezzogiorno), del Figlio (sepolto Poema Centomila del mondo della mezzanotte) e dello Spirito (vivo Personaggio Nessuno di Girgenti dell'albaurora). È quest'anima-armonia viva aperta libera fuorilegge lontana la \"leggenda\" che la Poetessa legge nella Vecchia Girgenti, lo scenario del \"teatro omerico-umoristico\" (teatro del grottesco) del Vecchio Girgentino.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: