Nuovi cittadini. I giovani immigrati tra accoglienza e rifiuto

Nuovi cittadini. I giovani immigrati tra accoglienza e rifiuto

Nuovi cittadini. I giovani immigrati tra accoglienza e rifiuto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Nuovi cittadini. I giovani immigrati tra accoglienza e rifiuto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Nuovi cittadini. I giovani immigrati tra accoglienza e rifiuto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nuovi cittadini. I giovani immigrati tra accoglienza e rifiuto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nuovi cittadini. I giovani immigrati tra accoglienza e rifiuto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nuovi cittadini. I giovani immigrati tra accoglienza e rifiuto oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Nuovi cittadini. I giovani immigrati tra accoglienza e rifiuto

Offerta più conveniente

Il volume collettaneo, curato da Chiara Volpato, approfondisce le conoscenze sui vissuti, le problematiche identitarie e i processi di acculturazione dei giovani immigrati. Il libro è costituito da un'introduzione di Chiara Volpato e da sei saggi, redatti da specialisti del settore (Simona Bresciani, Federica Durante, Alice Elliot, Francesca Lazzari, Silvia Mari, Daniela Paci, Laura Pomicino, Angela Tagini, Chiara Volpato), che presentano ricerche originali basate su dati raccolti in Italia. Il libro colma un vuoto nel panorama italiano, caratterizzato da scarsa attenzione per le problematiche delle seconde generazioni. In particolare, sono assenti lavori che, in prospettiva psicosociale, diano voce ai giovani immigrati. Un altro pregio del volume è la presentazione di ricerche basate su metodologie diverse - qualitative in alcuni casi, quantitative in altri - che concorrono a delineare un quadro coerente di risultati.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: