Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919)

Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919)

Pubblicità

Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919)

21,85 €
Spedizione da 2,70 €

Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 2,70 €

Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919)

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 2,70 €

Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,85 €
Spedizione da 2,80 €

Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919)

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 3,95 €

Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919)

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 2-3 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 4,90 €

Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 5,59 €

Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 6,30 €

Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,35 €
Spedizione da 4,40 €

Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione da 5,43 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919) oscilla tra 21,85 €€ - 27,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919)

Offerta più conveniente

Furono 105.000 i civili evacuati con la forza dal Trentino allo scoppio della Prima guerra mondiale. Di questi, 76.000 vennero sfollati dall'esercito asburgico e inviati nelle regioni interne dell'Impero. Altri 29.000 vennero allontanati dall'esercito italiano, che aveva occupato la porzione meridionale del Trentino, e ripartiti in tutte le province del Regno d'Italia. L'esperienza degli sfollati in Austria apre il velo sugli articolati meccanismi di fedeltà che caratterizzano le popolazioni di confine dell'Impero. Questa complessità, ignorata dalle autorità militari, portò a trattamenti discriminatori nei confronti dei profughi. Lo Stato, dopo aver chiesto ai propri cittadini in guerra sacrifici estremi, si dimostrava diffidente e incapace di tutelarli. Le autorità asburgiche perdevano così, agli occhi dei profughi, la propria legittimità. L'esercito italiano e i prefetti si trovavano ad amministrare nel frattempo i «fratelli redenti», che nella vulgata patriottica venivano descritti
21,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: