Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015

Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015

Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015

Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,20 €
Spedizione da 2,70 €

Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,79 €
Spedizione da 2,80 €

Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 4,90 €

Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,86 €
Spedizione da 6,30 €

Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,30 €

Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,89 €
Spedizione da 5,30 €

Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,75 €
Spedizione gratuita

Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,15 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015 oscilla tra 10,50 €€ - 20,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Noi cavalchiamo all'alba PopSockets PopGrip Adesivo
Noi cavalchiamo all'alba PopSockets PopGrip Adesivo
12,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Noi cavalchiamo all'alba PopSockets PopWallet per MagSafe
Noi cavalchiamo all'alba PopSockets PopWallet per MagSafe
32,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015

Offerta più conveniente

I Treni della Memoria attraversano l'Europa dall'inizio del nuovo secolo per condurre soprattutto gli studenti nei luoghi della deportazione e dello sterminio nazisti. Inscritti nel più ampio fenomeno dei viaggi della memoria, che fin dal dopoguerra hanno portato in quei luoghi i superstiti e coloro che volevano conoscere e vedere, i Treni della Memoria sono mezzi e a un tempo laboratori sui quali giovani ed educatori vivono una parte di un percorso educativo che si alimenta di una lunga formazione precedente, di una conoscenza e immersione nei luoghi, e si completa nel ritorno e nella restituzione della loro esperienza. In questo libro corale si intrecciano e dialogano voci molto diverse: studiosi, ricercatori, operatori, educatori si confrontano con il significato e il ruolo che i viaggi della memoria hanno avuto e hanno nella formazione della memoria pubblica. È però anche il racconto delle singole esperienze nate e sviluppate a Fossoli, Milano, Brescia, Firenze, Torino. Dai loro tr
10,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: