Novanta. (Quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi italiani

Novanta. (Quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi italiani

Novanta. (Quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi italiani

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,45 €
Spedizione da 2,70 €

Novanta. (Quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi italiani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,45 €
Spedizione da 2,80 €

Novanta. (Quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi italiani

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 5,00 €

Novanta. (Quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi italiani

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,00 €
Spedizione gratuita

Novanta. (Quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi italiani

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,15 €
Spedizione da 4,90 €

Novanta. (Quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi italiani

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,90 €
Spedizione da 8,00 €

Novanta. (Quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi italiani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Novanta. (Quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi italiani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Novanta. (Quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi italiani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Novanta. (Quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi italiani oscilla tra 7,45 €€ - 14,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Un cane in chiesa. Militanza, categorie e conricerca di Romano Alquati
Un cane in chiesa. Militanza, categorie e conricerca di Romano Alquati
8,55 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Un bravo ragazzo
Un bravo ragazzo
8,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Piero Gobetti. Critico letterario e teatrale. Un percorso estetico «a ritroso», da Croce a De Sanctis
Piero Gobetti. Critico letterario e teatrale. Un percorso estetico «a ritroso», da Croce a De Sanctis
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cento volte sabato. Stella Levi e la ricerca di un mondo perduto
Cento volte sabato. Stella Levi e la ricerca di un mondo perduto
18,52 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Novanta. (Quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi italiani

Offerta più conveniente

Cuore antichissimo di un Occidente che pare sfumare sempre più nei colori morbidi e caldi delle civiltà al tramonto, che cos'è oggi l'Italia, per molti già nazione europea di seconda fila la cui unificazione fu certo un azzardo se non addirittura un errore? Qual è il suo posto in un domani più ricco d'incognite che di certezze? Né autobiografia né libro di memorie, queste pagine hanno qualcosa dell'una e dell'altro, ma non sono ascrivibili a nessuno dei due generi letterari. Con una modestia, bonariamente rimproveratagli da Eugenio Scalfari nella sua prefazione e che in realtà è misura della sua arguzia, Ottone, da "spettatore"" del proprio tempo, traccia, con il disincanto della lunga esperienza umana e professionale, un bilancio non solo della propria vita, ma della complessità nella quale è immerso il nostro paese, stretto tra antichi vizi e sollecitazioni contemporanee. Dagli anni di scuola durante il fascismo alle svariate letture giovanili e più tardi agli incontri da giornalista con i protagonisti della storia politico-economica italiana e internazionale (Krusciov, Adenauer, Mattei, Cuccia, Agnelli, De Benedetti, Berlusconi, Montanelli), Ottone racconta così il Belpaese cercando di coglierne il carattere e il destino. Con un occhio proteso alle profondità della Storia e un altro al curvo orizzonte del mare, seconda casa di qualunque spirito libero."
7,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: