Miseria dello sviluppo

Miseria dello sviluppo

Miseria dello sviluppo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,25 €
Spedizione da 2,70 €

Miseria dello sviluppo

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Miseria dello sviluppo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Miseria dello sviluppo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Miseria dello sviluppo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Miseria dello sviluppo oscilla tra 11,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Miseria dello sviluppo
Miseria dello sviluppo
6,80 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Strumento di distribuzione dell'espresso, strumenti per agitazione per caffè espresso per, manomissione della miseria del caffè con manico in lega di alluminio, strumento
Strumento di distribuzione dell'espresso, strumenti per agitazione per caffè espresso per, manomissione della miseria del caffè con manico in lega di alluminio, strumento
22,39 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia
Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Miseria dello sviluppo

Offerta più conveniente

Ciò che continuiamo a chiamare sviluppo, l'insieme dei processi economici e sociali che nell'ultimo mezzo secolo ha moltiplicato i redditi individuali degli occidentali, elevato il loro benessere materiale, innalzato il loro orizzonte culturale, esteso gli spazi di libertà e rafforzato la loro partecipazione democratica, si è concluso: anzi si è rovesciato nel suo contrario. Oggi il meccanismo spontaneo della crescita non garantisce però benessere materiale ai cittadini. Piero Bevilacqua passa in rassegna le spie rosse che lampeggiano impazzite nella nostra paradossale \"civiltà del benessere\". La sua non è la \"consueta lamentazione dell'ambientalismo\" ma un'indagine su scala mondiale e a vasto spettro di ambiti sociali, alla ricerca di una spiegazione all'inspiegabile: perché nelle società più ricche, come gli Usa e il Giappone, la crescita del reddito monetario degli individui si accompagna a un sensibile aumento della loro privata infelicità, a un perdita sempre più evidente di r
11,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: