Miseria dell'ecologia. Una risposta territoriale ai conflitti dello sviluppo

Miseria dell'ecologia. Una risposta territoriale ai conflitti dello sviluppo

Miseria dell'ecologia. Una risposta territoriale ai conflitti dello sviluppo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,50 €
Spedizione da 2,70 €

Miseria dell'ecologia. Una risposta territoriale ai conflitti dello sviluppo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,50 €
Spedizione da 2,80 €

Miseria dell'ecologia. Una risposta territoriale ai conflitti dello sviluppo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Miseria dell'ecologia. Una risposta territoriale ai conflitti dello sviluppo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Miseria dell'ecologia. Una risposta territoriale ai conflitti dello sviluppo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Miseria dell'ecologia. Una risposta territoriale ai conflitti dello sviluppo oscilla tra 21,50 €€ - 21,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Miseria dell'ecologia. Una risposta territoriale ai conflitti dello sviluppo

Offerta più conveniente

L'ecologia è misera perché riflette le condizioni in cui versa il suo oggetto di studio. Ma lo è anche per la fragilità delle sue possibilità di intervento nel contesto delle azioni, dei comportamenti e delle politiche che hanno corso oggi, quando produciamo, consumiamo, progettiamo il nostro futuro. L'ecologia, poi, è misera per la sua incapacità di rappresentare una risposta persuasiva ai conflitti dello sviluppo. Il che non significa affatto che la risposta non sia legittima. Il libro, dopo aver analizzato alcuni elementi della cosiddetta "emergenza ecologica"", entra sul terreno di una concreta proposta di sviluppo, per mettere al centro del discorso il territorio nei suoi diversi significati (umani, culturali, virtuali)."
21,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: