Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni

Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni

Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni - ...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Alla frontiera. Confini e documenti di identità nel Mezzogiorno continentale preunitario
Alla frontiera. Confini e documenti di identità nel Mezzogiorno continentale preunitario
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Gli Abruzzi nella storia del Mezzogiorno moderno
Gli Abruzzi nella storia del Mezzogiorno moderno
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nazione e Mezzogiorno
Nazione e Mezzogiorno
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Giovani e mercato del lavoro nella strategia Europa 2020. Competitività e istruzione tra speranza e illusione
Giovani e mercato del lavoro nella strategia Europa 2020. Competitività e istruzione tra speranza e illusione
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni

Offerta più conveniente

È di fronte a catastrofi come la guerra e i terremoti che massimamente esplodono le retoriche identitarie. L'Abruzzo e il Molise, con le loro peculiarità storiche, ne forniscono lo scenario più spettacolare e rappresentativo. Soprattutto con il sisma aquilano dell'aprile 2009 la loro notorietà si proietta su scala globale. Ma con quale immagine? Quali le trame narrative - il discorso pubblico - che vi hanno intessuto sopra il potere politico e il sistema mediatico? Non si era mai assistito, né qui né altrove, a un'enfatizzazione così insistita di certi stereotipi: non solo lo stucchevole «Abruzzo forte e gentile», ma anche il «pastore» dannunziano e il «cafone» di Silone e Jovine. Nel corso dei secoli una natura particolarmente aspra e ostile ha indotto queste regioni, come il Sud Italia in genere, a declinare la loro storia in base ai difficili processi d'interazione tra uomo e ambiente, nel quadro complessivo dei mutamenti che nel tempo hanno investito la penisola italiana e il Mediterraneo nel suo insieme. Ma in che misura l'imponente geografia dei luoghi e le dinamiche economico-sociali che ne sono derivate hanno forgiato il carattere degli abitanti, condizionandone scelte e comportamenti?
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: