Identità svelate. La parabola dell'antico nelle storie locali del Mezzogiorno moderno

Identità svelate. La parabola dell'antico nelle storie locali del Mezzogiorno moderno

Identità svelate. La parabola dell'antico nelle storie locali del Mezzogiorno moderno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Identità svelate. La parabola dell'antico nelle storie locali del Mezzogiorno moderno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Identità svelate. La parabola dell'antico nelle storie locali del Mezzogiorno moderno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Identità svelate. La parabola dell'antico nelle storie locali del Mezzogiorno moderno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Identità svelate. La parabola dell'antico nelle storie locali del Mezzogiorno moderno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Identità svelate. La parabola dell'antico nelle storie locali del Mezzogiorno moderno oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Maschere in trappola. La tensione teatrale di Occhisulmondo
Maschere in trappola. La tensione teatrale di Occhisulmondo
10,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La città indelebile. Hong Kong tradita e ribelle
La città indelebile. Hong Kong tradita e ribelle
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Identità svelate. La parabola dell'antico nelle storie locali del Mezzogiorno moderno

Offerta più conveniente

Le ricostruzioni dei profili storici delle comunità del Mezzogiorno moderno erano in genere caratterizzate da un legame quasi viscerale tra la storiografia del Regno e l'attenzione alle antichità storico-mitologiche dei singoli centri. L'utilizzo del mito delle origini costituiva una trattazione unitaria con la storia più antica della comunità, determinando una sorta di lungo proemio che doveva peraltro dimostrare come, fin dai tempi più antichi, costante della città e del Regno fosse stata l'autonomia rispettosa del potere centrale. E ciò in una logica di configurazione di un rapporto federativo e non di semplice sudditanza che ogni dominio, fin dall'antichità magnogreca, aveva intrattenuto con la periferia. In tale direzione, il recupero dell'antico veniva perseguito dagli autori attraverso una dettagliata ricerca bibliografica, con ampio ventaglio di citazioni discusse e spesso "smembrate"" nelle loro più minute caratteristiche."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: