Lo storicismo in Germania e in Italia (1730-1954). I problemi del XXI secolo, alla luce dello Storicismo

Lo storicismo in Germania e in Italia (1730-1954). I problemi del XXI secolo, alla luce dello Storicismo

Lo storicismo in Germania e in Italia (1730-1954). I problemi del XXI secolo, alla luce dello Storicismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,90 €
Spedizione gratuita

Lo storicismo in Germania e in Italia (1730-1954). I problemi del XXI secolo, alla luce dello Storicismo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
39,90 €
Spedizione gratuita

Lo storicismo in Germania e in Italia (1730-1954). I problemi del

Spedizione entro 12 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
42,00 €
Spedizione da 6,00 €

Lo storicismo in Germania e in Italia (1730-1954). I problemi del XXI secolo, alla luce dello Storicismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Lo storicismo in Germania e in Italia (1730-1954). I problemi del XXI secolo, alla luce dello Storicismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo storicismo in Germania e in Italia (1730-1954). I problemi del XXI secolo, alla luce dello Storicismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Lo storicismo in Germania e in Italia (1730-1954). I problemi del XXI secolo, alla luce dello Storicismo oscilla tra 39,90 €€ - 42,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lo storicismo ontologico di Benedetto Croce
Lo storicismo ontologico di Benedetto Croce
19,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Il problema della filosofia moderna e lo storicismo
Il problema della filosofia moderna e lo storicismo
19,00 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Politiche della storia. Lo storicismo come promessa e come mito
Politiche della storia. Lo storicismo come promessa e come mito
14,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Lo storicismo di Girolamo Cotroneo
Lo storicismo di Girolamo Cotroneo
23,75 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Storicismo e persona
Storicismo e persona
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Lo storicismo in Germania e in Italia (1730-1954). I problemi del XXI secolo, alla luce dello Storicismo

Offerta più conveniente

Lo storicismo è una concezione filosofica generale. Secondo Meinecke, ha tre caratteristiche: riguarda “individualità storiche” e per tali devono intendersi non soltanto singole persone, ma anche movimenti di pensiero, politici, artistici. Ad esempio, il Risorgimento italiano. Prende in considerazione situazioni in “evoluzione”, perché i popoli, per i quali non si registrino significativi mutamenti al loro interno, hanno più a che fare con la natura che con la storia. Si occupa meno del genere umano e si interessa alle specificità, alle caratteristiche peculiari, dei singoli Paesi, o civiltà. Il suo valore è quello della “varietà”, della diversità, in tedesco “Verschiedenheit”. Secondo Croce, lo storicismo afferma che la realtà è «nient’altro che storia». Non c’è un Dio trascendente, ma c’è l’idea di Dio che gli esseri umani, nei vari contesti, hanno concepito. Una differenza importante tra lo storicismo tedesco e quello italiano è che il primo ha l’ossessione della “oggettività”. La s
39,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: