Lo storicismo di Girolamo Cotroneo

Lo storicismo di Girolamo Cotroneo

Lo storicismo di Girolamo Cotroneo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Lo storicismo di Girolamo Cotroneo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Lo storicismo di Girolamo Cotroneo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lo storicismo di Girolamo Cotroneo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo storicismo di Girolamo Cotroneo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lo storicismo di Girolamo Cotroneo oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lo storicismo ontologico di Benedetto Croce
Lo storicismo ontologico di Benedetto Croce
19,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Il problema della filosofia moderna e lo storicismo
Il problema della filosofia moderna e lo storicismo
19,00 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Politiche della storia. Lo storicismo come promessa e come mito
Politiche della storia. Lo storicismo come promessa e come mito
14,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storicismo e persona
Storicismo e persona
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Lo storicismo di Girolamo Cotroneo

Offerta più conveniente

Il presente volume raccoglie una serie di scritti sul pensiero di Girolamo Cotroneo, con particolare riferimento alle tematiche e ai pensatori ai quali il filosofo messinese ha dedicato particolare attenzione. Ne è risultato un percorso le cui tappe principali sono caratterizzate dal dibattito classico e contemporaneo sulla storiografia; dal confronto col pensiero di Croce e di Hegel; dalla discussione con alcune tesi di Popper e della Arendt; dalla partecipazione attiva al dibattito etico contemporaneo e alla discussione delle più attuali questioni di bioetica. L'occasione è stata determinata dal piacere di un numerosissimo gruppo di amici e di studiosi di celebrare nella maniera più consona il compimento degli ottanta anni di attività di uno studioso che continua a onorare gli studi filosofici messinesi, nazionali e internazionali.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: