Linguaggio giuridico e linguaggi di programmazione

Linguaggio giuridico e linguaggi di programmazione

Linguaggio giuridico e linguaggi di programmazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,45 €
Spedizione gratuita

Linguaggio giuridico e linguaggi di programmazione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
29,45 €
Spedizione gratuita

Linguaggio giuridico e linguaggi di programmazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Linguaggio giuridico e linguaggi di programmazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Linguaggio giuridico e linguaggi di programmazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 29,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Linguaggio giuridico e linguaggi di programmazione oscilla tra 29,45 €€ - 29,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Traduttologia e linguaggio giuridico
Traduttologia e linguaggio giuridico
22,80 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Linguaggio Giuridico.
Linguaggio Giuridico.
28,50 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Linguaggio giuridico e linguaggi di programmazione

Offerta più conveniente

Nel volume si presentano le metodologie per la rappresentazione del diritto nei linguaggi di programmazione, sia i linguaggi procedurali che i linguaggi dichiarativi. La maggior parte dell’opera è dedicata ai linguaggi dichiarativi, e in particolare ai linguaggi di programmazione logica, che consentono formalizzazioni della conoscenza giuridica chiare ed intuitive, oltre che logicamente rigorose…La rappresentazione informatica della conoscenza giuridica è un’arte per la quale ancora oggi sono disponibili poche ricette generali, a causa della molteplicità dei problemi da affrontare, della specificità dei contesti da formalizzare, e soprattutto dell’enorme distanza tra linguaggio giuridico (che, benché tecnicizzato, è immerso nel linguaggio naturale), e i linguaggi di programmazione (che sono linguaggi formali). Pertanto un ampio spazio è dedicato agli esempi tratti da diversi settori del diritto.
29,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: