Lettere dalla Calabria

Lettere dalla Calabria

Lettere dalla Calabria

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Lettere dalla Calabria

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,30 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Lettere dalla Calabria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lettere dalla Calabria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lettere dalla Calabria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lettere dalla Calabria oscilla tra 7,50 €€ - 8,30 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Gino Famiglietti - Casi Freddi. La Scure Letterata E Le Sue Peregrinazioni
Libri Gino Famiglietti - Casi Freddi. La Scure Letterata E Le Sue Peregrinazioni
15,00 €
11 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Lettere da Reggio Calabria
Lettere da Reggio Calabria
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Lettere nella polvere
Lettere nella polvere
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La guerra la Calabria i calabresi
La guerra la Calabria i calabresi
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Approdi. Rassegna di lettere e d'arte diretta da R. M. De Angelis (1928-1929)
Approdi. Rassegna di lettere e d'arte diretta da R. M. De Angelis (1928-1929)
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Lettere dalla Calabria

Offerta più conveniente

La Calabria del 1812 è una terra sospesa tra crudeltà e miseria, ira incanto e paura, dove gli uomini rifiutano le "illusorie consolazioni del progresso"", felici di riconoscere e di vivere solo la natura. De Custine traccia nelle sue lettere un affresco della regione, filtrato dalla sua formazione romantica, e dipinge il ""vero"". È il vero, nella Calabria di quel tempo, erano le incredibili difficoltà del viaggio, la mancanza dei muli, l'assenza di strade carrozzabili. Una terra che vomitava ""sulla sua superficie una legione di demoni"", esposta ad ogni sopruso e ad ogni dominazione, dove l'uomo viveva nell'anarchia, senza nessun rispetto per le più elementari regole della convivenza civile, con la sua selvatichezza rimasta immutata nei secoli, e che tuttavia assume per de Custine un'aura magica e languidamente malinconica, suggestionata forse dal suo disagio esistenziale, quel male di vivere che lo aveva segnato fin dall'infanzia ""...L'aspetto di tutta la zona è selvaggio e triste
7,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: