Casi freddi. La «scure letterata» e le sue peregrinazioni: dalla Calabria al British Museum

Libri Gino Famiglietti - Casi Freddi. La Scure Letterata E Le Sue Peregrinazioni

Casi freddi. La «scure letterata» e le sue peregrinazioni: dalla Calabria al British Museum

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Libri Gino Famiglietti - Casi Freddi. La Scure Letterata E Le Sue Peregrinazioni

Spedizione entro 11 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,20 €
Spedizione da 6,00 €

Casi freddi. La «scure letterata» e le sue peregrinazioni: dalla Calabria al British Museum

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,99 €
Spedizione da 2,70 €

Casi freddi. La «scure letterata» e le sue peregrinazioni: dalla Calabria al British Museum

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,90 €

Casi freddi. La «scure letterata» e le sue peregrinazioni: dalla Calabria al Bri

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,00 €

Libri Gino Famiglietti - Casi Freddi. La Scure Letterata E Le Sue Peregrinazioni

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,42 €
Spedizione da 4,99 €

Casi freddi. La «scure letterata» e le sue peregrinazioni: dalla Calabria al British Museum

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 4,90 €

Libri Gino Famiglietti - Casi Freddi. La Scure Letterata E Le Sue Peregrinazioni

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 4,99 €

Casi freddi. La «scure letterata» e le sue peregrinazioni: dalla Calabria ...

Spedizione entro 6 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Casi freddi. La «scure letterata» e le sue peregrinazioni: dalla Calabria al British Museum - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Casi freddi. La «scure letterata» e le sue peregrinazioni: dalla Calabria al British Museum La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Casi freddi. La «scure letterata» e le sue peregrinazioni: dalla Calabria al British Museum - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Casi freddi. La «scure letterata» e le sue peregrinazioni: dalla Calabria al British Museum oscilla tra 15,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La commode. Una storia italiana. Il tradimento della tutela - Famiglietti Gino
La commode. Una storia italiana. Il tradimento della tutela - Famiglietti Gino
20,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Casi freddi. La «scure letterata» e le sue peregrinazioni: dalla Calabria al British Museum

Offerta più conveniente

Intorno alla metà dell’800 una «scure di bronzo, con greca iscrizione» viene rinvenuta in Calabria. L’importanza del reperto è notevole: addirittura, la sua restituzione grafica, pubblicata, insieme ad una dettagliata scheda di catalogo, su una nota rivista scientifica, è realizzata dal Primo disegnatore dei Reali Scavi di Pompei. In ragione del suo “merito”, la scure è quindi uno di quegli oggetti di cui, secondo le leggi dell’epoca, è proibita l’esportazione «fuori del regno». E tuttavia, nel 1884, la scure viene venduta in asta a Parigi e viene acquistata da un emissario del British Museum. Ma come è arrivata la scure a Parigi? Fra i documenti ufficiali che la riguardano non c’è traccia di un eventuale permesso che ne abbia potuto consentire la legittima uscita dal territorio italiano. Eppure, l’indifferenza degli apparati amministrativi rispetto alla strana vicenda perdura nel tempo, nonostante le ripetute richieste di chiarimenti che, in merito all’accaduto, vengono rivolte, da pa
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: