Le metafore teologiche di Marx. Nuova ediz.

Le metafore teologiche di Marx. Nuova ediz.

Le metafore teologiche di Marx. Nuova ediz.

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,80 €
Spedizione da 2,70 €

Le metafore teologiche di Marx. Nuova ediz.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Le metafore teologiche di Marx. Nuova ediz. - Dussel Enrique

Spedizione entro 4 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 5,59 €

Libri Enrique Dussel - Le metafore teologiche di Marx - 2018

Spedizione entro 13 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le metafore teologiche di Marx. Nuova ediz. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Le metafore teologiche di Marx. Nuova ediz. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le metafore teologiche di Marx. Nuova ediz. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Le metafore teologiche di Marx. Nuova ediz. oscilla tra 23,80 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Immagine, figura, astrazione. Le geometrie del testo nella «Commedia» di Dante
Immagine, figura, astrazione. Le geometrie del testo nella «Commedia» di Dante
23,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le metafore teologiche di Marx. Nuova ediz.

Offerta più conveniente

Dussel analizza le \"metafore\" religiose o teologiche di Marx per dimostrare che esse costituiscono un discorso parallelo alla critica dell'economia e alla filosofia dialettica della sua opera. Più che semplici \"metafore\" religiose, esse hanno una logica propria, costituiscono una teologia \"metaforica\" implicita. Marx usava con discernimento queste \"metafore\" per sviluppare una critica globale al capitalismo incipiente del suo tempo. Dentro la globalizzazione, nel pieno dell'abbandono costante e crescente di una critica al sistema dominante, qui, nel centro del mondo, è necessario trovare nuove possibilità dentro il discorso di Marx. In questa opera si espone un filone di indagine scientifica mai esplorata in questa maniera: la lettura di Dussel si sviluppa con un'analisi rigorosa, attenta e anche obliqua del pensiero di Marx, senza distinzioni tra il giovane e il Marx maturo. Si tratta di una novità nel discorso filosofico e teologico per il pensiero eurocentrico, ma questo lib
23,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: