Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo

Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo

Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,99 €
Spedizione da 2,70 €

Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,35 €

Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,90 €

Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 6,80 €

Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,82 €
Spedizione da 6,30 €

Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €

Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,19 €
Spedizione da 4,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo oscilla tra 10,00 €€ - 23,19 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Macchina per il pane H.Koenig BAKE340 con semi, 12 programmi - white plastic 3701335301967
Macchina per il pane H.Koenig BAKE340 con semi, 12 programmi - white plastic 3701335301967
79,90 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
MOULINEX - OW2101 Macchina per Pane Potenza 650 Watt Colore Bianco
MOULINEX - OW2101 Macchina per Pane Potenza 650 Watt Colore Bianco
102,89 €
Vai al negozio
ePrice
Spedizione da 12,99 €
OBH NORDICA - Macchina Da Forno Inox 6544 - SPEDIZIONE GRATUITA
OBH NORDICA - Macchina Da Forno Inox 6544 - SPEDIZIONE GRATUITA
291,00 €
Vai al negozio
ePrice
Spedizione gratuita
Il pane tra sacro e profano. Metafore dell'alimentazione nel mondo mediterraneo

Offerta più conveniente

L'opera si accosta con un approccio originalissimo di ermeneutica semantica all'alimentazione mediterranea, e in particolare a uno dei suoi cardini: il pane. L'autore esplora innanzitutto i significati che in vari contesti del mondo antico sono stati attribuiti al pane, allo scopo di individuarne non solo le differenze, ma anche gli eventuali punti di tangenza reciproci. In questo esperimento ermeneutico, condotto con l'ausilio dei più raffinati strumenti interpretativi, emerge, pur nel variare dei quadri culturali indagati, un valore simbolico unitario. Il pane si configura - sia all'interno di discorsi 'laici', come quelli svolti dai filosofi presocratici e dagli autori della Collezione Ippocratica - sia in discorsi ispirati invece da preoccupazioni eminentemente religiose e teologiche - come emblema e archetipo dell'unità, intesa quale feconda armonizzazione di una preesistente molteplicità conflittuale. Questa valenza simbolica costituisce a sua volta la spia di un dominante interesse di carattere politico. Su tale base, nella seconda parte dell'opera viene ricostruita la filosofia della cultura di uno dei pensatori più arditi e profondi della Grecia antica: si tratta dell'autore del trattato ippocratico "Sull'antica medicina"". L'esame di questo trattato permette di riscoprire una proposta speculativa di sorprendente modernità, alla luce della quale la pratica gastronomica, vista come una forma di proto-medicina, si configura quale processo storico di autopoiesi dell'uomo. In tal modo, l'antico trattato può offrire stimoli preziosi anche alla riflessione attuale sui rapporti tra uomo e ambiente e tra uomo e alimentazione."
10,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: