La tutela risarcitoria del concepito

La tutela risarcitoria del concepito

La tutela risarcitoria del concepito

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,90 €
Spedizione gratuita

La tutela risarcitoria del concepito

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
39,90 €
Spedizione gratuita

La tutela risarcitoria del concepito - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La tutela risarcitoria del concepito La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La tutela risarcitoria del concepito - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La tutela risarcitoria del concepito oscilla tra 39,90 €€ - 39,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La tutela risarcitoria contro i danni ambientali tra direttiva 2004/35/CE e d.lgs. 152/2006
La tutela risarcitoria contro i danni ambientali tra direttiva 2004/35/CE e d.lgs. 152/2006
12,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,43 €
La tutela risarcitoria del socio tra danno diretto e danno riflesso
La tutela risarcitoria del socio tra danno diretto e danno riflesso
43,70 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La tutela risarcitoria contro i danni ambientali
La tutela risarcitoria contro i danni ambientali
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La tutela risarcitoria del concepito

Offerta più conveniente

Finalità dell'opera è affrontare la tematica della tutela risarcitoria del nascituro. Il concepito, essere umano sensibile fin dalle prime settimane della sua esistenza, per l'autore deve considerarsi, alla pari di ogni essere vivente, un individuo, ancor prima della nascita e, per tale motivo, deve risultare meritevole di dignità e tutela nell'ordinamento giuridico. Durante tutta la gravidanza, infatti, esso è in grado di percepire, attraverso il ventre materno, le situazioni, positive e negative, che si verificano all'esterno, portando tale esperienza per tutto il suo percorso di vita. Dunque, il concepito non come essere inanimato, ma soggetto giuridico di diritti non solo di natura personale, ma anche di natura patrimoniale e non patrimoniale, ovviamente esercitabili solo dopo essersi avverata la condizione sospensiva della nascita. Sono indicate le norme costituzionali e sovranazionali che riconoscono al minore i diritti fondamentali. Vengono analizzate, dettagliatamente, tutte le ipotesi di danno risarcibili e le forme di tutela che l'ordinamento interno riconosce, citando la giurisprudenza, sia quella consolidata che quella più innovativa, della Suprema Corte di Cassazione e dei tribunali di merito. È affrontata anche la tutela degli eredi, e degli aventi diritto, del cittadino italiano coinvolto in incidenti stradali verificatisi all'estero e gli strumenti di tutela dei danneggiati quando l'autore del fatto illecito è rimasto sconosciuto. Infine, è trattato il tema della rappresentanza processuale del minore, sia nel processo penale che nel giudizio civile.
39,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: