La tutela risarcitoria contro i danni ambientali

La tutela risarcitoria contro i danni ambientali

La tutela risarcitoria contro i danni ambientali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

La tutela risarcitoria contro i danni ambientali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

La tutela risarcitoria contro i danni ambientali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La tutela risarcitoria contro i danni ambientali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La tutela risarcitoria contro i danni ambientali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La tutela risarcitoria contro i danni ambientali oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La tutela risarcitoria contro i danni ambientali tra direttiva 2004/35/CE e d.lgs. 152/2006
La tutela risarcitoria contro i danni ambientali tra direttiva 2004/35/CE e d.lgs. 152/2006
12,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,43 €
La tutela risarcitoria del socio tra danno diretto e danno riflesso
La tutela risarcitoria del socio tra danno diretto e danno riflesso
43,70 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La tutela risarcitoria del concepito
La tutela risarcitoria del concepito
39,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La tutela risarcitoria contro i danni ambientali

Offerta più conveniente

Le lesioni delle componenti ambientali non possono che assumere una rilevanza straordinaria, in quanto determinano uno squilibrio del delicato sistema ecologico, ossia l'interrelazione tra le risorse biotiche e abiotiche ed i servizi di esse, di cui l'essere umano stesso è parte fondamentale. A tale riguardo, appare utile un raffronto tra la normativa europea e italiana in materia di prevenzione e riparazione dei danni all'ambiente. La critica offerta dal presente trattato, in particolare, muove dalla molteplicità di significati che sono attribuiti all'ambiente e dalla particolare definizione di danno ambientale, tenendo conto anche degli effetti riflessi che detto pregiudizio può spiegare nella sfera individuale dei soggetti, persone fisiche o giuridiche. La disamina, poi, si incentra sul regime della responsabilità ambientale e sulle azioni volte a prevenire e riparare i pregiudizi alle risorse naturali, con le relative modalità di attuazione. In conclusione, si affrontano le dibattute ipotesi della molteplicità di responsabili dello stesso danno ambientale e della responsabilità del proprietario o gestore dell'area compromessa.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: