La società smarrita. Quattro letture del presente fra paure, crisi e migrazioni

La società smarrita. Quattro letture del presente fra paure, crisi e migrazioni

La società smarrita. Quattro letture del presente fra paure, crisi e migrazioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 2,70 €

La società smarrita. Quattro letture del presente fra paure, crisi e migrazioni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,00 €
Spedizione da 2,80 €

La società smarrita. Quattro letture del presente fra paure, crisi e migrazioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La società smarrita. Quattro letture del presente fra paure, crisi e migrazioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La società smarrita. Quattro letture del presente fra paure, crisi e migrazioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La società smarrita. Quattro letture del presente fra paure, crisi e migrazioni oscilla tra 24,00 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La società adolescente. Padri e figli al tempo dell'identità smarrita
La società adolescente. Padri e figli al tempo dell'identità smarrita
12,35 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Unmatched: Cappuccetto Rosso vs. Beowulf - gioco da tavolo
Unmatched: Cappuccetto Rosso vs. Beowulf - gioco da tavolo
17,19 €
Vai al negozio
tullitoys.it
Spedizione da 3,00 €
La società smarrita. Quattro letture del presente fra paure, crisi e migrazioni

Offerta più conveniente

Se la modernità è l'epoca in cui l'uomo pone le domande cruciali sull'esistere non più a un dio ma a se stesso e ai suoi simili, il passaggio alla postmodernità si può leggere come l'esaurirsi delle risposte a quelle domande, o quantomeno la difficoltà e la confusione nel rispondere. L'idea di questo libro nasce da una duplice esigenza: decifrare il fenomeno della globalizzazione attraverso quattro parole chiave - paura, lavoro, politica, migrazione - e intrecciare queste tematiche alle riflessioni di quattro fra i principali interpreti della contemporaneità: Zygmunt Bauman, Ulrich Beck, Luciano Gallino, Anthony Giddens. L'idea di un pensiero critico del mercato del lavoro, dei pregiudizi verso gli stranieri, della sottomissione ad una classe politica trasformata in casta, del restare preda di paure ancestrali che si pensava da tempo superate, rappresenta un contributo fra i più significativi per la costruzione di un mondo finalmente a misura d'uomo. In un mondo sempre più smarrito, preda di un'economia-destino da subire rassegnati e privi di bussole che un tempo aiutavano a stabilire una rotta per provare a vivere con dignità, l'autore ci invita a coltivare un'idea di pensiero libero di contribuire a cambiare ciò che merita di essere cambiato.
24,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: