Un paese all'inGIÙ. Storie di ordinaria distrazione tra vizi e virtù di una società smarrita

Un paese all'inGIÙ. Storie di ordinaria distrazione tra vizi e virtù di una società smarrita

Un paese all'inGIÙ. Storie di ordinaria distrazione tra vizi e virtù di una società smarrita

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,06 €
Spedizione da 2,70 €

Un paese all'inGIÙ. Storie di ordinaria distrazione tra vizi e virtù di una società smarrita

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,06 €
Spedizione da 2,80 €

Un paese all'inGIÙ. Storie di ordinaria distrazione tra vizi e virtù di una società smarrita - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un paese all'inGIÙ. Storie di ordinaria distrazione tra vizi e virtù di una società smarrita La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un paese all'inGIÙ. Storie di ordinaria distrazione tra vizi e virtù di una società smarrita - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,06 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un paese all'inGIÙ. Storie di ordinaria distrazione tra vizi e virtù di una società smarrita oscilla tra 16,06 €€ - 16,06 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Un paese all'inGIÙ. Storie di ordinaria distrazione tra vizi e virtù di una società smarrita

Offerta più conveniente

Nulla avviene per caso, nemmeno nei centri rurali disseminati nelle zone periferiche dell'Italia e nessuno è estraneo ai drammi sociali e alle difficoltà economiche che stanno vivendo le popolazioni di mezza Europa. Scuola, sicurezza, salute, lavoro, emarginazione e povertà sono alcuni temi affrontati nel libro mentre la politica sembra prendere le distanze. Giustizia e corruzione, legalità e condizionamenti mafiosi sono fenomeni che non vanno relegati alla pura curiosità giornalistica o alle indagini giudiziarie ma rappresentano un pericolo costante anche per le amministrazioni locali e il settore dei lavori pubblici. Stare attenti non è tempo perso e promuovere una cultura del bene comune capace di superare i vincoli e le pressioni dei comitati d'affari diventa la nuova frontiera di una politica che non spreca risorse economiche e favorisce lo sviluppo economico e sociale. Infine il tema dell'accoglienza e la necessità di evitare che solidarietà e rispetto dei diritti umani si trasformino in business o generino intolleranza e xenofobia sfruttando la paura e l'insicurezza della gente.
16,06 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: