La precarietà degli oggetti

La precarietà degli oggetti

La precarietà degli oggetti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,25 €
Spedizione da 2,70 €

La precarietà degli oggetti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,25 €
Spedizione da 2,80 €

La precarietà degli oggetti

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

La precarietà degli oggetti

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 2,70 €

La precarietà degli oggetti

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 4,90 €

La precarietà degli oggetti - Lunghi C. (cur.); Trasforini A. (cur.)

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 5,59 €

La precarietà degli oggetti

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,64 €
Spedizione gratuita

La precarietà degli oggetti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per La precarietà degli oggetti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La precarietà degli oggetti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per La precarietà degli oggetti oscilla tra 17,25 €€ - 27,64 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'opera d'arte all'epoca della sua precarietà. Ediz. illustrata
L'opera d'arte all'epoca della sua precarietà. Ediz. illustrata
10,45 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Teologia degli animali
Teologia degli animali
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le transizioni. Modelli e approcci per l'educazione degli adulti
Le transizioni. Modelli e approcci per l'educazione degli adulti
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La villa degli orrori
La villa degli orrori
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La precarietà degli oggetti

Offerta più conveniente

L’insolita relazione fra estetica e povertà è al centro della ricerca presentata in questo volume. In tale inconsueta prospettiva, usando interviste, osservazioni etnografiche, foto, le autrici hanno esplorato il ruolo svolto da certi oggetti «belli» nella vita quotidiana di un gruppo di persone che vivono in condizioni di indigenza. La coppia «estetica e povertà», apparentemente provocatoria, è in realtà meno eccentrica di quanto appaia a prima vista, a condizione però di ridefinire i due termini della questione. La prima ridefinizione riguarda il termine estetica, da non considerare come una proprietà rara di alcune cose ma come una modalità relazionale, capace di raccontare come certi oggetti ritenuti belli «agiscano», in senso sociale e cognitivo, nella vita delle persone anche in contesti di povertà. L’altro presupposto è di considerare la povertà non come un ambiente uniforme ma come una condizione mobile, costituita di continue negoziazioni fra uno stato di necessità e una - seppur limitata - possibilità di scelta. Intercettando volti e storie negli spazi domestici, il concetto di bello è stato indagato in maniera concreta e immediata, chiedendo alle persone intervistate di mostrare gli oggetti più belli presenti nelle loro case e nei loro armadi. I tanti oggetti mostrati e fotografati e le molte storie ascoltate raccontano di un’estetica pratica che è capace di dare ordine e creatività al mondo quotidiano anche in contesti difficili. Insomma, un’idea di estetica come ambito esistenziale, come spazio fisico e metaforico in cui chiunque - anche chi vive in uno stato di necessità - può comunque esercitare una libertà di scelta.
17,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: