La pena carceraria tra storia, legittimità e ricerca di alternative

La pena carceraria tra storia, legittimità e ricerca di alternative

La pena carceraria tra storia, legittimità e ricerca di alternative

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

La pena carceraria tra storia, legittimità e ricerca di alternative

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

La pena carceraria tra storia, legittimità e ricerca di alternative - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La pena carceraria tra storia, legittimità e ricerca di alternative La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La pena carceraria tra storia, legittimità e ricerca di alternative - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La pena carceraria tra storia, legittimità e ricerca di alternative oscilla tra 27,55 €€ - 27,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La pena disumana. Per una critica radicale del carcere
La pena disumana. Per una critica radicale del carcere
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Condannati a delinquere? Il carcere e la recidiva
Condannati a delinquere? Il carcere e la recidiva
32,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Sovraffollamento carcerario e diritti dei detenuti. Le recenti riforme in materia di esecuzione della pena
Sovraffollamento carcerario e diritti dei detenuti. Le recenti riforme in materia di esecuzione della pena
27,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La pena carceraria tra storia, legittimità e ricerca di alternative

Offerta più conveniente

Dal momento in cui la prigione è stabilmente entrata nel novero delle sanzioni penali, il rapporto tra la necessità di punizione e l'istituzione carceraria ha costantemente generato tensioni e difficoltà di legittimazione, amplificate dalla crescente attenzione rivolta nel tempo alla difesa dei diritti fondamentali della persona. La centralità unanimemente riconosciuta dall'ordinamento alla reclusione penitenziaria diventa, infatti, altamente problematica se filtrata attraverso le maglie della vincolante funzione rieducativa della pena (e, ancor prima, della necessità di non desocializzazione del condannato), con la quale le caratteristiche tipiche dell'esecuzione della pena carceraria rischiano di instaurare un conflitto sostanzialmente insanabile. Attraverso una ricostruzione storica del carcere e dei suoi tratti fisionomici distintivi, ripercorrendo i significativi progetti di riforma susseguitisi in Italia negli ultimi decenni, con l'aiuto dell'esperienza francese e alla luce della direzione indicata dall'Unione Europea e dal Consiglio d'Europa nella ricerca di strumenti alternativi alla prigione, si è cercato di proporre il superamento della modalità carceraria della reclusione (contraddistinta da specifiche esigenze securitarie) a favore di un incremento del ricorso alla dimensione minima e sufficiente della privazione di libertà (ovvero quella domiciliare), qualora alla necessità di punizione non si accompagni l'ulteriore bisogno di tutela della sicurezza collettiva. Il filo conduttore dell'analisi è la finalità rieducativa della pena, nella cui proiezione si colloca anche la progressiva valorizzazione della giustizia conciliativa e riparativa, quale canale parallelo di autentico recupero del condannato e di salvaguardia dei delicati equilibri di quelle relazioni sociali compromesse dalla commissione di un reato.
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: