La pena disumana. Per una critica radicale del carcere

La pena disumana. Per una critica radicale del carcere

La pena disumana. Per una critica radicale del carcere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,75 €
Spedizione da 2,70 €

La pena disumana. Per una critica radicale del carcere

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La pena disumana. Per una critica radicale del carcere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La pena disumana. Per una critica radicale del carcere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La pena disumana. Per una critica radicale del carcere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La pena disumana. Per una critica radicale del carcere oscilla tra 9,75 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo
La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo
17,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Quando finirà la guerra
Quando finirà la guerra
14,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La pena disumana. Per una critica radicale del carcere

Offerta più conveniente

\"Il carcere modello non esiste e non esisterà mai\", dice Othmani alla Bessis, che un po' lo racconta e molto lo fa raccontare della sua personale esperienza carceraria (dieci anni nelle galere tunisine, per motivi politici) e del suo successivo impegno instancabile per i diritti civili. Ma, soprattutto, questo libro offre un quadro planetario e una riflessione generale sul tema che \"ossessiona\" da oltre vent'anni Othmani, quello delle carceri e più in generale del sistema giudiziario e penitenziario. Una riflessione che ovviamente si nutre delle esperienze e dei progetti fatti dalla ONG da lui diretta che, soprattutto nel Terzo Mondo, cerca di introdurre elementi di umanità e di diritto nell'universo chiuso delle prigioni. Prefazione di Giuliano Pisapia.
9,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: